Funivia del Gran Sasso, sono iniziati i lavori di manutenzione che vedranno gli operatori del Centro Turistico Gran Sasso impegnati per almeno tutto il prossimo mese.
FUNIVIA DEL GRAN SASSO, LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA. APPUNTAMENTO ALLA STAGIONE INVERNALE
Come sempre accade la Funivia del Gran Sasso d’Italia a cavallo tra la stagione estiva e quella autunnale, chiude per lavori che vengono definiti di manutenzione ordinaria. L’infrastruttura è da sempre una tra le più controllate in Italia, e le chiusure vengono effettuate per garantire sicurezza a tutti gli utenti in tutte le stagioni.
Come specificato in più occasioni dall’amministratore unico, Dino Pignatelli, si tratta quasi solo ed esclusivamente di lavori che vengono definiti di “prevenzione”, ovvero si va a verificare che lo stato della stessa infrastruttura dopo la grande affluenza dei mesi estivi non presenti dei problemi di nessun genere o tipo.
Dalla fase di ordinaria manutenzione si va eventualmente ad intervenire sulle problematiche che ne emergono, e infine viene effettuata anche una revisione speciale che serve a scongiurare, se ancora ce ne fosse bisogno, qualsiasi tipo di problematica.
PROVE DI TAGLIO, SIMULAZIONE DI UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA
Tra le molte prove che si fanno in fase di manutenzione, c’è anche una situazione di emergenza e si fanno eventuali prove di taglio della fune. Si simula, per intenderci, una situazione simile a quella che si è verificata in occasione dell’incidente di Stresa, Mottarone, dove molte persone persero la vita a causa della caduta della funivia.
Nello specifico significa andare a togliere tensione alla fune traente, ed entrano così in funzione i freni di emergenza.
QUANDO LA DATA DI RIAPERTURA?
Al momento il Centro Turistico Gran Sasso non ha dato una data certa per la riapertura della funivia, ma è presumibile che l’infrastruttura possa riaprire intorno al mese di novembre.
Al momento non è quindi possibile raggiungere Campo Imperatore se non passando dalla S.S.17 Bis, quindi percorrendo la strada che da Fonte Cerreto conduce a Campo Imperatore. Allo stesso tempo, a seconda da dove si proviene, il piazzale può essere raggiunto anche passando da Santo Stefano o Castel del Monte sempre in direzione Ostello Campo Imperatore.
Di seguito il breve comunicato lanciato sulla pagina Facebook ufficiale del centro turistico, che spiega in poche righe proprio quanto da noi descritto:
Buongiorno,comunichiamo che la funivia del Gran Sasso resterà operativa fino a domenica 10 settembre compresa, con corse ogni 30 minuti dalle ore 07.30 alle ore 19.00.Dal giorno 11 settembre la funivia del Gran Sasso chiuderà per lavori di ordinaria manutenzione.È possibile raggiungere Campo Imperatore percorrendo la S. S. 17 bis.
Comments (No)