Friuli Venezia Giulia, serpente in casa sotto il frigorifero

Serpente in casa, cosa fare?

Sulla pagina Facebook Identificazione Anfibi e Rettili è stata pubblicata una foto di un serpente in casa, scovato sotto il frigorifero, in Friuli Venezia Giulia.

Serpente in casa in Friuli Venezia Giulia sotto il frigorifero

Trovare un serpente in casa è senza ombra di dubbio una bruttissima sorpresa. Anche se questi rettili incutono timore, ricorda che non entrano nella tua abitazione per farti del male.

Mantenere la calma mentre si pensa a cosa fare ed evitare di provocare il serpente in casa. Non tutti questi animali sono letali, ma è sempre meglio non correre rischi.

Sul sito Wikihow alcuni esperti hanno risposto ad alcune domande che possono aiutare a risolvere il problema in sicurezza qualora trovassimo un serpente in casa o nella nostra proprietà.

Allontanare gli animali e i bambini piccoli dalla zona. A causa delle loro dimensioni, animali e bambini sono esposti a un rischio maggiore se vengono morsi da un esemplare adulto.

Inoltre, i loro movimenti sono più imprevedibili e hanno più probabilità di agitare il serpente. Allontanarlo con calma dalla zona, in modo che si possa risolvere il problema in totale sicurezza.

Evitare di provocare il serpente in casa

Mantenere la calma e non provocare il serpente in casa. Di solito, questi rettili non attaccano se non si sentono minacciati, quindi cerca di rimanere sereno. Evita di aggredirli con una scopa o altri oggetti per non rischiare di provocarli. Tu sei un predatore di taglia più grande, quindi il serpente dovrebbe starti lontano, se non lo infastidirai.

Mantenere la distanza di sicurezza tra noi e il serpente in casa. Se si ha anche il minimo sospetto che l’esemplare sia velenoso, evitare di avvicinarsi troppo. Non dovremmo neppure perderlo di vista, perché potrebbe spostarsi in altre aree della casa senza che ce ne accorgiamo, tuttavia mantieniamo la distanza.

Se l’animale si muove molto e siamo preoccupati di poterlo provocare con la nostra presenza, evacuiamo l’abitazione e chiamiamo la protezione animali.

Aprire la porta e incoraggiare il serpente in casa ad uscire con una scopa. Correre questo rischio solo se si certi che l’esemplare non sia velenoso. Non dovremmo provare a spingere direttamente l’animale, ma piuttosto lasciare la porta aperta e cercare di guidarlo con delicatezza.

Dato che la presenza del serpente in casa è quasi sicuramente del tutto accidentale, probabilmente cercherà di scappare da solo.

Chiamare un servizio di cattura degli animali e chiedi l’aiuto di un esperto per prelevare il serpente in casa. Ricorrere a questa soluzione se non si riesce a guidare il serpente verso l’esterno da solo, se non abbiamo alcuna intenzione di avvicinarci o se pensiamo che possa essere velenoso.

Gli esperti sono in grado di catturare in sicurezza questi animali e rilasciarli lontano dalla nostra proprietà, quindi non dovremo avvicinarci o maneggiarli in alcun modo.

I serpenti amano nascondersi nei luoghi freschi, umidi e bui. Per esempio, possono introdursi in cantina o in un’intercapedine. Per questo motivo, sigilla tutti gli ingressi più grandi di mezzo centimetro che portano a quegli spazi, in modo da impedire ai serpenti di entrare in casa alla ricerca di un nascondiglio.