Imbattersi in temperature dal sapore simil-invernale, nel cuore della stagione estiva, non è poi così frequente. Soprattutto in virtù del lungo periodo caldo che ha contraddistinto il clima italico in questi ultimi giorni. Alcuni potranno anche obiettare sottolineando che in questo tempo ormai impazzito tutto può succedere, anche passare da oltre 20°C di temperatura minima a poco più di zero, nel giro di pochissimi giorni. Stanotte, complice l’ingresso di aria assai fresca dal nord Europa e in concomitanza con cieli stellati sgombri da nubi, alcune località dell’Appennino centrale hanno sperimentato inversioni termiche assolutamente notevoli, in considerazione del fatto che durante la stagione estiva (pur se comunque presenti) non risultano poi così frequentemente marcate. Orbene, per chi volesse approfondire il discorso relativo alle temperature registrate stamane vi rimando direttamente al link, ove potrete consulare tutti i valori registrati. Ciò di cui vogliamo parlare in questo editoriale è dell’incredibile temperature matuttina registrata a Valle del Salto, un’area posta nell’interno laziale ad una quota di poco inferiore ai 700 metri.
Zona che, bisogna sottolineare, è soggetta ad inversioni termiche anche particolarmente importanti durante la stagione invernale, tant’è che non è poi così raro imbattersi in minime fino a -10/-12°C (come peraltro accaduto nello scorso mese di Gennaio). Ebbene, stamane presto la stazione di Caput Frigoris ha misurato, alle ore 6.06, un’incredibile valore di +3,0°C, con una massima di 27,5°C. Stiamo quindi parlando di un’escursione di ben 24,5°C! Ciò, ovviamente, è stato possibile grazie agli ampi rasserenamenti del cielo e alle correnti d’aria fresca incuneatesi, nella giornata di ieri, all’interno della Valle, che hanno gettato le basi affinché si potesse stabilire un record di temperature minima nel cuore dell’Estate. Ovviamente non è la prima volta che succede un evento simile, qualche anno fa si registrò una minima di +3,7°C nel mese di Luglio, nel 2011 ad esempio si sono toccati i +3,3°C, ma i +3°C di stamane sono senz’altro un fatto unico, un vero e proprio record.