Freddo in intensificazione sull’Appennino: -8,4° Altopiano Cinque Miglia, -8,3° Aremogna, -6,5° Valle del Salto

Nel corso dei prossimi giorni assisteremo al progressivo intensificarsi di un vasto campo anticiclonico che andrà ad occupare gran parte del Mediterraneo centro-occidentale. Questa fase meteo-climatica sarà accompagnata da temperature in generale aumento, specie nei valori massimi, che su buona parte della nostra Penisola si porteranno di 2-3°C al di sopra della media. Di contro, le minime proseguiranno a scendere a causa dell’inversione termica che, via via, tenderà a divenire sempre più marcata nelle aree pianeggianti e in quelle vallive. Qui i valori scenderanno ben al di sotto degli zero gradi centigradi.

Stamane i valori minimi registrati dalle stazioni meteorologiche sparse per l’Appennino sono davvero eloquenti: su tutti spiccano i -8,4°C dell’Altopiano delle Cinque Miglia, immediatamente seguiti dai -8,3°C di Piano Aremogna.

-6,7°C anche sulla Marsia, Pescasseroli Vallechiara ha fatto invece registrare una minima di -6,9°C, ma sono notevoli anche i -6,5°C registrati a Valle del Salto, sull’Appennino laziale (area soggetta ad inversioni termiche molto marcate).

Segnaliamo anche i -4,4°C di Tagliacozzo, i -3,5°C di Pescasseroli, i -3,3°C di Passo Godi e i -3,2°C di Ovindoli (fonte AQ Caput Frigoris).

rigu