Avevamo anticipato che la notte appena passata sarebbe stata piuttosto rigida e condizionata da varie gelate, ed effettivamente così è stato. Andiamo a vedere alcuni valori registrati nella notte.
(Foto di Rocca di Mezzo scattata lo scorso 25 di Aprile)
Rocca di Mezzo: +0.8°C registrata alle ore 06:40 di questa mattina
Rocca di Cambio: +6.0°C registrata alle 05:39 di questa mattina
Campagna Faentina di San Biagio: +8.9°C registrata questa mattina
Castel Guelfo: +9.5°C
Calderara di Reno: +10.1°C
Ovindoli: +7.3°C, temperatura registrata alle 06:00 di questa mattina
La località più fredda in assoluto dovrebbe essere la Piana di Pezza, dove già nella giornata di ieri secondo le elaborazioni della stazione meteorologica della associazioni di Caput Frigoris sarebbero stati toccati i -2.2°C.
La piana di Rocca di Mezzo, così come la Piana di Campo Felice è un altopiano carsico, mentre la Piana di Pezza è un altopiano glaciale carsico e alluvionale che detiene tuttora il record di temperature negative in Appennino, fatto registrare nel Febbraio del 2012. -37.4°C.
Il motivo per cui vedete valori più bassi a Rocca di Mezzo, anche di diversi gradi, piuttosto che a Ovindoli è dato dal fatto che in condizioni climatiche particolari visto le conformazioni carsiche che possiedono queste piane, ed essendo chiuse in tutte le direzioni possono raggiungere dei valori davvero notevoli. Questo discorso è ancora più vero se fatto in inverno.
Tale situazione è dovuta all’aria fredda che dal nord Europa è riuscita a lambire la nostra Penisola, causando un sensibile abbassamento delle temperature specie sui settori del versante adriatico.
La prossima notte sarà ancora piuttosto fresca, ma già dalla giornata di domani le temperature saranno in aumento grazie all’alta pressione delle Azzorre che con maggiore convinzione si riporterà verso la nostra Penisola.
Dunque, ancora giacchetti se dovete uscire la sera/notte e ancora possibili gelate.