Frana di Ponzano, il paese continua a scivolare. Evacuate 33 abitazioni

Continua il movimento franoso che ormai da giorni sta interessando il territorio di Ponzano. Di ora in ora la situazione sembra peggiorare sempre di più; una collina è stata letteralmente tagliata a metà e sta scivolando in maniera costante frana Ponzano 1alla velocità di un metro ogni 24 ore. Non c’è assolutamente nulla da fare anche per quel che riguarda il terreno agricolo, di cui almeno 30/40 ettari sono andati praticamente perduti. Nel corso delle ultime ore 33 abitazioni sono state evacuate, ben 98 persone non hanno più un tetto su cui dormire. A subire danni è stata anche la strada provinciale che, in alcuni tratti, è divenuta impercorribile.

Il geologo Paolo Marsan, della Protezione Civile Nazionale, riferisce che “si tratta di una paleofrana, che si muove ad una velocità molto elevata e che ad ora è praticamente inarrestabile“. Gran parte delle abitazioni situate sul fronte del cedimento, che avanza sempre più a ritmi preoccupanti, sono paragonabili a quelli di un terremoto; alcune scricchiolano, altre si stanno completamente aprendo, mentre in altre sono già frana Ponzanocrollate le murature, le recinzioni e i cortili. Una serie di sensori applicata al terreno sta ora registrando in maniera quotidiana il movimento della frana, mentre un muro di contenimento viene monitorato costantemente.

Per il momento la situazione continua a rimanere delicata e non c’è certezza su quello che sarà il futuro delle abitazioni. Il sindaco Cristina Di Pietro, intanto, continua con gli appelli allo Stato affinché si intervenga nel minor tempo possibile per assistere gli abitanti soprattutto con sostegni economici. Vi rimando all’appello del sindaco di qualche giorno fa.