La nuova perturbazione del mese di dicembre è ormai giunta sulla nostra penisola e sulle nostre montagne appenninche, dove il freddo dei giorni scorsi è ormai soltanto un lontano ricordo.
Nel corso delle ore serali della giornata di ieri le temperature sono schizzate verso valori positivi, tanto che la quota neve si sta portando oltre i 2000 metri di quota un pò ovunque.
Nella notte forti raffiche di vento hanno sferzato i crinali appenninici, e quelle più forti sono state registrate all’Abetone, Monte Gomito (PT) con intensità massima registrata di 236.6 Km/h.
Raffiche di 197.9 Km/h anche a Passo Croce Arcana (MO), mentre in località Foce a Giovo (LU) è stata registrata una raffica di 112.3 Km/h.
Raggiunti e superati i 130 Km/h di raffica nella notte anche al Lago Scaffaiolo, 1794 mt (BO), e sul Monte Piella dove sono stati toccati i 126.0 Km/h.
Raffiche di vento molto forti anche sull’Appennino centrale, in particolare grazie alle stazioni di AQ Caput Frigoris, segnaliamo i 104.6 Km/h di Macchia di Taranta e gli 86.9 Km/h registrati a Prati di Tivo.
In allegato la mappa dei venti a cura di Meteociel, che mostra come nelle prossime ore le raffiche continueranno ad essere piuttosto vilente sui crinali appenninici e in particolare su quelli dell’Appennino centro-settentrionale.