Fiocchi di fine maggio a Campo Imperatore

NEVE DI MAGGIO A CAMPO IMPERATORE

Una bassa pressione proveniente dalle latitudini settentrionali e capace di richiamare delle correnti di aria piuttosto fredde, sta in queste ore disturbando la struttura anticiclonica che nel fine settimana scorso ha portato temperature piuttosto elevate e tardo primaverili.

Questo sta facendo si che specie nelle aree interne e quelle del versante adriatico, si verifichino degli improvvisi piovaschi o dei temporali. Complice il corposo abbassamento delle temperature, questa mattina dei nuclei temporaleschi hanno consentito alla neve di cadere fino a Campo Imperatore. Quota 2100 metri sopra il livello del mare.

Non si tratta certamente di un evento eccezionale, ma comunque curioso in quanto basandoci sulle condizioni meteorologiche di qualche giorno fa sembrava impossibile poter pensare di rivedere la neve.

Campo Imperatore

Campo Imperatore