Festa di Santa Barbara: indignazione da parte degli abitanti per i fuochi d’artificio

Villetta Barrea – Negli ultimi giorni sul web si è accesa una vera e propria polemica per la celebrazione della tradizionale festa di Santa Barbara che si tiene solitamente nell’ultima decade del mese di agosto. I commenti da parte degli abitanti del posto e non, sono stati particolarmente accesi a causa dell’organizzazione dello spettacolo pirotecnico.

“Altro che ambientalisti” e molto altro è stato affermato sui Social, in mancanza di una sensibilità per la tutela del territorio del PNALM e della sua fauna. Sappiamo infatti che ultimamente sono stati numerosi gli avvistamenti di animali in queste zone (cervi, lupi ed orsi) che si avvicinano alle abitazioni per motivi disparati.

“Scendono nei centri abitati perché hanno fame, non perché vogliono farsi notare dall’uomo o dal turista pronto a scattare foto ricordo. Viviamo a stretto contatto con un ambiente in cui il vero protagonista non è l’essere umano ma la natura che lo abita, che lo rispetta e che ad esso si adegua. Siamo noi gli invasori di un habitat meraviglioso e, non appagati di ciò, lo stiamo distruggendo con arroganza e indifferenza. Urge un’immediata inversione di rotta”; questa è stata la dichiarazione di una guida escursionistica locale.

I fuochi d’artificio oltre che a produrre un rumore assordante, provocano il rilascio di polveri sottili dannose per gli apparati respiratori degli animali. Queste considerazioni sono state fatte con la speranza di una maggiore sensibilità futura da parte degli addetti dell’Ente Parco, che col passare degli anni dovranno fronteggiare e tenere sempre più a mente le tematiche ambientali e di tutela degli animali, a fronte di un’urbanizzazione sempre più incalzante.