Il fascino e la magia della neve a Lanciano.
Neve e freddo hanno dominato oggi lo scenario in gran parte dell’Appennino centrale; è vero, in alcune zone non è nevicato, ma stiamo comunque parlando di quei settori situati più ad ovest e quindi meno esposti all’instabilità in arrivo dai quadranti orientali. I fenomeni nevosi più intensi e persistenti si sono infatti concentrati soprattutto sui versanti orientali, in particolar modo in quelli a sud della Majella; abbiamo visto, in una giornata davvero ricca di emozioni, la tantissima neve caduta in appena 24 ore a Campo di Giove e Cansano, borghi che oramai puntano a raggiungere i 70-80 cm di accumulo (e domani nevicherà ancora, in maniera intensa soprattutto dalla sera). Altrove, come era da previsione, manto nevoso estremamente variabile, ma senza punte particolarmente eccessive.
Neve che ha imbiancato anche le zone collinari abruzzesi e molisane, con la fenomenologia che si è intensificata soprattutto a partire dal pomeriggio. Davvero molto bella e suggestiva la nevicata serale a Lanciano, ove per gran parte della giornata di oggi si sono alternati neve e momenti più asciutti, comunque in condizioni di clima prettamente invernale. Domani, specie in mattinata, saranno ancora possibili delle diffuse nevicate localmente fin sulle zone costiere e/o pianeggianti del medio versante Adriatico, poi gradualmente la quota neve tenderà ad aumentare ed entro la serata si sarà ben attestata al di sopra dei 1000 metri, causa l’arrivo di correnti d’aria più miti collegate alal risalita verso il nostro Paese di una forte perturbazione afro-mediterrenea.
https://www.facebook.com/NeveAppennino/videos/495156761180205/