E’ accaduto nella giornata di ieri quando improvvisamente è cominciata l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja a Las Palmas nelle Canarie.
Da giorni la comunità scientifica era concentrata sulle situazioni che si stavano verificando sull’arcipelago delle Canarie, con terremoti frequenti anche di magnitudi 3.8.
Si era ipotizzato che il vulcano potesse eruttare, ma non ha lasciato neppure il tempo di organizzarsi che ha eruttato costringendo le autorità a preparare un’evacuazione improvvisa della zona.
Più di 2.000 persone sono state evacuate per paura che l’eruzione potesse divenire pericolosa per gli abitanti della zona. Tale situazione non si verificava dal 1971.
L’eruzione di questo vulcano è di tipo effusivo pertanto molto coreografica con fontane di lava estese, che però in qualche modo possono arrivare nei pressi delle abitazioni.
Tuttavia la paura principale è che possa verificarsi un crollo dei fianchi del vulcano, che in quel caso potrebbe dare vita ad uno Tsunami capace di attraversare l’Atlantico e andare a colpire le coste degli USA.
Tale ipotesi è molto remota tuttavia molto temuta da milioni di persone.
C’è da specificare che attualmente l’evento risulta più coreografico che altro, ma nelle prossime ore bisognerà monitorare la sua evoluzione.
THE ERUPTION HAS JUST BEGUN IN LA PALMA. THESE IMAGES HAVE BEEN RECORDED BY INVOLCAN PERSONNEL #LaPalma #volcanology pic.twitter.com/twJwZfbAjw
— INVOLCAN (@involcan) September 19, 2021
Nel video è possibile osservare un momento dell’eruzione del Cumbre Vieja.