E’ arrivata anche l’ultima conferma… a partire dal 2019 un nuovo “data center” del Centro Europeo per le previsioni meteorologiche (ECMWF) sarà a Bologna.
Un grandissimo orgoglio per il nostro Paese che ha così ottenuto un risultato davvero prestigioso. Ricordiamo che, il 22 marzo del 2017, Bologna era stata considerata come la migliore presente sul tavolo dei 22 Paesi. Il 21 di giugno la candidatura è stata ufficialmente approvata a Reading, dopo una riunione verificatasi davanti alla presenza di tutti i rappresentanti degli stati membri.
Come specifica il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, da oggi l’Italia sarà ancor più al centro della sfida climatica Europea.
La nuova sede del Centro meteorologico Europeo troverà residenza presso l’ex manifattura tabacchi di Bologna. Nel corso dell’incontro che si è svolto ieri, sono stati definiti gli aspetti tecnici della nuova sede, con l’approvazione del progetto sostenuto da 40 milioni di euro.
L’approvazione del progetto è stato il frutto di un grandissimo lavoro che è avvenuto in collaborazione tra le istituzioni: Governo, Regione, Città di Bologna, università di Bologna e centri di ricerca che, hanno portato avanti la causa nel corso di questi mesi.