Il dust devil tra le ceneri del Morrone

Questa mattina quando abbiamo fatto un giro di perlustrazione, per vedere con i nostri occhi quali realmente fossero i danni, sul Morrone ci siamo imbattuti in un affascinante fenomeno meteorologico.

Il dust devil. Diavolo di polvere o di sabbia. Un fenomeno che può assumere delle sembianze simili a quelli di una tromba d’aria, ma che in ogni caso possiede delle dimensioni molto più minute, con un cono di sabbia o polvere che non si eleva mai oltre i 500 metri.

Gli effetti che possono essere causati sull’ambiente circostante, generalmente, non sono eccessivi anche se alle volte possono causare qualche danno.

In realtà sono solamente le sembianze ad essere simili a quelle di una tromba d’aria, perchè la particolarità di questo fenomeno risiede nel fatto che si possono generare anche, quando in cielo non vi è nemmeno una nuvola.

La genesi di questo fenomeno è dovuta ad un eccessivo surriscaldamento del terreno, secco e caldo, che in presenza di una piccola depressione sovrastante può dare vita a questi mulinelli di polvere. Il mulinello, poi, a seconda delle condizioni circostanti può crescere o meno di consistenza.