Dove c’è neve sugli Appennini? La situazione sulle nostre montagne

Dove c’è neve sugli appennini? Ecco la situazione sulle nostre montagne.

DOVE C’E’ NEVE SUGLI APPENNINI? ECCO LA SITUAZIONE SULLE NOSTRE MONTAGNE

Una tra le domande più frequenti che ci capitano in questi giorni, vista la situazione che vede una forte alta pressione presente sulla nostra Penisola, è dove c’è neve sugli appennini? 

La stagione 2022/2023 è partita un po’ in sordina con il mese di dicembre che ha completamente latitato sotto il profilo del freddo e della neve, con gennaio che ha subito una veloce virata verso il freddo e la neve solamente nella sua seconda parte.

Il freddo e la dama bianca si sono presentati tutti insieme con intense perturbazioni che più o meno democraticamente hanno causato delle nevicate da nord a sud. Su tutti abbondanti precipitazioni si sono sviluppate su tutta la dorsale adriatica e in particolare sulle regioni del centro Italia, con Abruzzo e Molise che hanno accumulato al suolo oltre un metro di neve tra la fine di gennaio e i primi giorni di febbraio.

Dove c'è neve sugli appennini?

Dove c’è neve sugli appennini? Ecco la situazione sulle nostre montagne

Intensi fenomeni hanno poi interessato, grazie ad un ampio vortice depressionario, anche il sud Italia e nello specifico la Calabria, la Basilicata e la Sicilia. In questi giorni infatti l’Etna si presenta con una veste invernale davvero stupenda.

QUANTA NEVE C’E’ AL SUOLO IN APPENNINO?

La neve caduta, come riferivamo poc’anzi, è stata davvero abbondante un pò in tutte le nostre regioni, da nord a sud, e grazie alle fredde temperature che fino a pochi giorni fa hanno interessato la nostra Penisola, il manto nevoso in Appennino appare regolare e abbondante.

Oltre i 1500 metri di quota sono presenti più di 40 centimetri di neve fresca in tutta la dorsale, con accumuli via via più abbondanti specie sui settori orientali dell’Appennino centro meridionale.

Sulle piste di sci ad esempio si può godere, un pò ovunque, di condizioni ottimali e assolutamente da sfruttare per sciare viste le belle giornate che in queste ore stanno portando tanto sole sulle piste di sci.

Il manto nevoso è dunque ottimale e permetterà alle stazioni degli sport invernali di rimanere aperte tranquillamente anche passato il carnevale.

QUANDO TORNA LA NEVE?

Con probabilità il tempo continuerà a mantenersi stabile almeno fino agli inizi della prossima settimana, quando poi gradualmente un’alta pressione di blocco andrà a predisporsi sulla Scandinavia, con moti di aria via via più fredda che si dirigeranno verso il territorio europeo.

Al momento non ci è dato sapere se l’Italia verrà interessata da subito da correnti di aria fredda, o se almeno inizialmente il maltempo sarà obiettivo di altre località europee.

Di questo né riparleremo nei prossimi giorni e negli aggiornamenti meteorologici che seguiranno su questa pagina in vista del futuro maltempo.

Intanto il consiglio che possiamo dare è quello di sfruttare la neve presente sulle nostre montagne, e le temperature piuttosto gradevoli che permettono a grandi e piccini di poter godere delle giornate stupende sulla neve dell’Appennino.

Alla domanda: dove c’è neve sugli appennini? Rispondiamo che da nord a sud, in modo piuttosto democratico, è presente ovunque e che con probabilità nella prima settimana di marzo né arriverà dell’altra.

Comments (No)

Leave a Reply