Lupi vicini alle case, dobbiamo avere paura?
Lupi vicini alle case, c’è da preoccuparsi? Rispondono gli esperti di Io non ho paura del lupo. Nel nostro paese i centri urbani, le piccole frazioni e gli agglomerati di case sono un elemento spesso presente all’interno del territorio di un branco di lupi.
Per questo non deve stupirci in alcun modo il passaggio di lupi nei pressi delle abitazioni, specie durante le ore notturne o alle prime luci del giorno, quando la maggior parte di noi dorme e la presenza umana è ridotta al minimo.
Così come il lupo anche altri animali selvatici come cervi, caprioli o cinghiali possono avvicinarsi alle case e talvolta possono venire predati e consumati dai lupi. Questo fenomeno, anche se dal forte impatto emotivo, è del tutto naturale e rientra a pieno nella normalità di questa specie che durante le attività di caccia può anche spingersi nei pressi dei centri abitati.
Per saperne di più, l’Associazione ‘Io non ho paura del lupo’ pubblica ‘Conoscere il lupo‘, piccolo vademecum informativo per scoprire come vive il predatore, come si comporta e come relazionarci con esso.
Lupi vicini alle case, ecco il vademecum
Lupi vicini alle case, ecco come comportarsi. Con questo piccolo vademecum ‘Io non ho paura del lupo’ ha cercato di offrire delle risposte chiare e semplici alle domande più comuni per comprendere la vita del lupo e il suo rapporto con noi, indicando alcune norme di comportamento che al giorno d’oggi sarà sempre più necessario seguire.
Le tematiche trattate sono per loro natura argomenti complessi, ampi e molto spesso variabili a seconda del contesto, per questo motivo abbiamo deciso di offrire ad ogni domanda una risposta diretta e quanto più generica, adatta a tutto il Paese, dalle cime delle Alpi alle spiagge del meridione.
Concludendo, ci auguriamo che questo piccolo vademecum possa diventare uno strumento utile da portare con sè e da condividere con gli altri nell’intenzione di generare nelle persone il miglior antidoto alla disinformazione, quello della conoscenza.
Comments (No)