Dispersi Velino: si è concluso il nono giorno di ricerche

Dispersi Velino: sono appena terminate le operazioni di ricerca dei quattro sfortunati escursionisti dispersi da domenica scorsa sul Monte Velino e non sono stati riscontrati elementi rilevanti.

Le ricerche di oggi si sono concentrate nell’area di Valle Majelama interessata dalla valanga, con l’impiego di 40 uomini del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia, dell’Esercito, dei Vigili del Fuoco. I soccorritori hanno raggiunto la zona, a quota 1.800 metri, grazie agli elicotteri decollati dal campo sportivo di Massa D’Albe. Tre squadre invece si sono recate anche a Valle Genzana e in tutta l’area circostante, per perlustrare i canali, già passati al setaccio nei giorni scorsi, ma la fusione della neve impone nuove ricerche.

Dispersi Velino

Dispersi Velino ricerche in corso. Foto del CNSAS

Domattina alle 8 torna in azione anche la potente sonda Recco, messa a disposizione dal Trentino, che sarà collocata a bordo dell’elicottero dei Carabinieri, ex Forestali, che per le sue caratteristiche tecniche risulta infatti particolarmente indicato. “Nella giornata di domani si utilizzerà il Recco e – spiega Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo – l’area delle ricerche sarà bonificata. Cioè non ci saranno uomini in quota, per evitare possibili interferenze“. A tale proposito, sono in arrivo già due ulteriori unità cinofile dal Trentino. Saranno le prime a salire in quota qualora il Recco restituisse segnali rilevanti.

Dispersi Velino

Dispersi Velino ricerche con ausilio elicottero. Foto del CNSAS

Continua, senza sosta, anche la ‘gara’ di solidarietà del popolo marsicano e delle associazioni di volontariato nei confronti dei soccorritori che da nove giorni sono impegnati nelle ricerche dei quattro sfortunati escursionisti dispersi: oggi, ad esempio, la Croce Rossa di Avezzano ha fatto recapitare al campo base di Forme di Massa D’Albe dei pasti caldi.

Dal punto di vista meteorologico, grazie della presenza dell’anticiclone subtropicale, il tempo rimarrà nel complesso stabile e asciutto non soltanto domani, ma anche nelle giornate di giovedì e venerdì. Inoltre l’alta pressione contribuirà a trascinare sulla nostra Penisola una massa d’aria decisamente mite: nella parte centrale della settimana le temperature, almeno al Centro-Sud, saliranno quindi in modo deciso, portandosi anche di 8-10 gradi al di sopra dei valori medi stagionali.