Dispersi Velino: purtroppo al momento le condizioni meteo in quota, a causa della scarsa visibilità, non permettono agli elicotteri di operare nei pressi dell’area delle ricerche.
Le autorità competenti si aggiorneranno man mano nel corso della giornata, in considerazione di eventuali eventi atmosferici. Nel corso della giornata odierna, infatti, l’Italia verrà attraversata da un flusso perturbato atlantico sempre più mite, con locale maltempo ma temperature in aumento. È attesa qualche nevicata sull’Appennino centro-settentrionale ma solo a quote elevate, oltre i 1800/2000m. Venti tesi o forti di Libeccio.
Per ciò che concerne il fine settimana, in particolare dalla seconda parte di sabato, un’altra perturbazione, molto più intensa della precedente, porterà piogge a tratti forti e qualche temporale soprattutto al Nord e regioni tirreniche, e nevicate sui rilievi del Centro-Nord al di sopra dei 1200 metri di quota.
Lunedì 1° febbraio arriverà una nuova e rapida perturbazione che porterà un ennesimo peggioramento con piogge ancora al Centro-sud, in modo particolare sulle regioni del versante tirrenico e sulle Isole maggiori mentre le precipitazioni saranno meno diffuse al Sud. Soltanto da martedì le condizioni meteorologiche tenderanno a migliorare, lasciando spazio al ritorno dell’alta pressione accompagnata da una massa d’aria decisamente mite.
GATTO DELLE NEVI
In questi giorni si è parlato dell’utilizzo di un gatto delle nevi messo a disposizione dalla società Monte Magnola di Ovindoli.
Si tratta di una macchina indispensabile per togliere la grande quantità di neve accumulatasi in questi giorni con rapidità ed efficienza e quindi in grado di dare un’ulteriore accelerata alla operazioni.
Il mezzo sarà messo a disposizione da Giancarlo Bartolotti, proprietario degli impianti sciistici sul monte Magnola a Ovindoli. Si tratta di un mezzo cigolato usato frequentemente anche in circostanze come queste e che può raggiungere pendenze anche del 72%.
A tale proposito abbiamo raggiunto telefonicamente il Sindaco di Ovindoli, Simone Angelosante: “La Protezione Civile Regionale ha contattato la Monte Magnola Impianti ieri l’altro chiedendo la disponibilità di un gatto. Tale disponibilità è stata subito concessa. Ieri ci sono stati ulteriori contatti con i militari che hanno chiesto i dettagli tecnici del gatto per l’eventuale trasporto“.