Deux Alpes chiude gli impianti estivi sul ghiacciaio. Non accadeva dagli anni ’80

In questa calda estate 2019, i ghiacciai europei sono le vittime preferite delle temperature elevate. Così tanto che sulle Alpi francesi nella giornata di Ferragosto gli impianti sono stati chiusi perché la fusione della neve in quota è stata troppo violenta. Ad annunciarlo sono stati i gestori che per la prima volta dagli anni ’80 sono stati costretti a chiudere la tratta di teleferica che parte da una quota di 3200 metri e arriva a toccare i 3600 metri. Un impianto di risalita molto adoperato dagli amanti dello sci e in generale degli sport su neve d’estate, che accorrono sul ghiacciaio francese nei mesi caldi dell’anno per ripararsi dalla calura e “spigolare” quando possibile. Per Thierry Hugues, responsabile della sicurezza delle piste, quello che è accaduto quest’anno rappresenta un campanello d’allarme da non sottovalutare in un ottica futura, in cui sarà impegnativo garantire l’apertura dell’impianto.