Dal Gran Sasso una delle visuali più belle per osservare le stelle

All’interno del nostro editoriale serale con il quale né approfittiamo anche per augurarvi la buona serata, parleremo e vi mostreremo uno dei cieli più belli dell’Appennino per osservare le stelle.

Ci troviamo sull’Appennino Centrale e quelle che state per vedere in allegato  sono delle fotografie scattate da Manuel Montini dalla cima alta di Prati di Tivo.

rumore3

rumore2

Vi siete mai chiesti il perché dalle montagne la visuale del cielo risulta così limpida e bella, garantendo una perfetta visibilità delle stelle? 

La risposta è semplice e senza addentrarci in spiegazioni troppo tecniche ci basta sapere che le montagne, spesso, risultano piuttosto distanti dai grandi centri urbani.

C’è da aggiungere che il cielo non è inquinato” dalle luci notturne delle città ed è quindi realmente buio.

Soprattutto, salendo di quota ci lasciamo alle spalle gli strati più densi dell’atmosfera terrestre e questo ci permette di riuscire ad osservare cose che dalla città non saremmo mai potuti riuscire a vedere.

rumore1