[Curiosità] La prima fontana di vino permanente in Italia si trova in Abruzzo

Vi è mai capitato di pensare se esistesse una fontana che in qualche parte del mondo invece di erogare acqua fornisse vino? Ebbene questa si trova in Spagna, nella località di Bodegas Irache a Estella, pensata per accogliere i pellegrini poiché la fontana si trova lungo il Cammino di Santiago.

Da questa idea hanno preso ispirazione l’associazione “Il Cammino di San Tommaso” che molto tempo organizza itinerari religiosi da Roma ad Ortona in provincia di Chieti, località dove sono custodite le spoglie del discepolo Tommaso.

Dall’idea di Dina Cespa e Luigi Narcisi (fondatori dell’Associazione), sostenuti da Nicola D’Auria titolare della cantina Dora Sarchese e sulla base del progetto dell’architetto Rocco Valentini, è nata la prima fontana di vino moderna in Italia il 9 ottobre 2016. Rispetto alle “concorrenti” presenti in Puglia, Friuli Venezia Giulia e Lazio, è fruibile in ogni momento ed attiva 24 ore su 24 a disposizione dei curiosi avventori nel borgo Abruzzese.

La fontana si trova in località Caldari di Ortona, ed è stata aperta ufficialmente al pubblico a conclusione dell’evento “D’ora e Sempre” in cui è stata effettuata la pigiatura del Montepulciano Storico Nitae della cantina sovracitata. All’interno è riportata questa dicitura “Bevi vino, ché non sai donde sei venuto: sii lieto, perché non sai dove andrai.”

Di seguito vi lasciamo la posizione della fontana di vino, simbolo oramai di questa località in provincia di Chieti.