Controlli località sciistiche.
Controlli a tappeto nelle località sciistiche di Ovindoli e Campo Felice da parte dei carabinieri, per far rispettare i divieti imposti per il contrasto della diffusione del covid19.
Controlli località sciistiche da parte dei Carabinieri. Foto di repertorio di Emanuele Valeri
Da ieri mattina e per tutto il fine settimana sono stati intensificati i controlli sulle strade che portano agli impianti da sci, punti a rischio per il ritrovo di persone e per gli assembramenti.
Sono attivi posti di controllo lungo le arterie principali di comunicazione e di accesso agli impianti sciistici, al fine di riscontrare la legittimità degli spostamenti, con particolare riferimento alle persone provenienti da altre regioni. I servizi di controllo e monitoraggio saranno ripetuti e intensificati anche nelle prossime settimane. Lo scopo delle forze dell’ordine è quello di assicurare tranquillità e sicurezza agli utenti degli impianti e alle popolazioni locali.
In supporto ai Carabinieri di Avezzano le Compagnie di L’Aquila e Tagliacozzo, che pattuglieranno le principali arterie che conducono a Ovindoli e Campo Felice (svincolo di Tornimparte e la Strada Provinciale 24 che passa per Forme e Santa Jona).
Obiettivo primario da parte delle forze dell’ordine, che di fronte al mancato rispetto delle regole anti assembramenti, potrebbero far scattare sanzioni anche di oltre 400 euro, è limitare il contagio del coronavirus che si teme possa tornare a diffondersi tra la popolazione anche per via degli spostamenti verso le seconde case in montagna.
L’Arma dei Carabinieri è da anni presente ed attiva con i propri militari nei comprensori sciistici della provincia, ove svolge un capillare controllo e monitoraggio delle piste, con relativa attività di soccorso, per garantire la sicurezza degli sciatori e perseguire, all’occorrenza, i comportamenti di qualche irresponsabile che non rispetta i regolamenti che disciplinano l’utilizzo degli impianti sportivi.