Clima Italia, arrivano le prime preoccupazioni da parte degli scienziati del Centro Nazionale di Ricerca (CNR) che hanno ribadito come il 2022 ad oggi sia l’anno più caldo di sempre.
CLIMA ITALIA, IL 2022 FINO AD OGGI SECONDO I DATI DEL CNR E’ L’ANNO PIU’ CALDO DI SEMPRE DALL’INIZIO DELLE RILEVAZIONI
Una estate da record, una di quelle che anche prossimamente farà parlare di se per il caldo eccessivo che in queste ore sta causando in tutta la nostra Penisola e per quello che già ha causato nel corso dei mesi precedenti.
Il primo vero e proprio campanello di allarme si è acceso grazie al CNR che oggi ha commentato i primi dati a disposizione sui primi sette mesi trascorsi di questo 2022, evidenziando che se terminasse adesso con ogni probabilità staremmo qui a parlare dell’anno più caldo di sempre per la nostra Penisola dall’inizio delle rilevazioni.
Una annata bollente ma allo stesso tempo siccitosa, con una gravissima crisi idrica che in questi mesi sta affliggendo non solo l’Italia ma grande parte del territorio europeo. In Francia ad esempio molti comuni si trovano senza acqua.
Il 2022 è cominciato immediatamente all’insegna del caldo e delle miti temperature, basti pensare al potentissimo anticiclone che i primi dieci giorni di gennaio portò delle temperature a dir poco anomale anche a quote molto elevate.
Parlammo proprio in questi lidi dei +10/+12 gradi che vennero raggiunti a Campo Imperatore, in quello che dovrebbe essere il mese più freddo dell’inverno.
Ricorderete le immagini degli sciatori a maniche corte a oltre 2200 metri di altitudine.
Da li il non inverno è proseguito, senza sussulti e senza che vi fossero delle precipitazioni tanto che le uniche nevicate raggiunsero l’Appennino alla fine della stagione invernale e a cavallo con quella primaverile. Non si trattò oltretutto di fenomeni particolari, ma di quel minimo sindacale che consentì alla stagione di potere andare avanti.

Secondo gli esperti del CNR il 2022 è l’anno più caldo di sempre e a dicembre potrebbe battere di gran lunga lo storico 2018
Al nord neppure questo, tanto che da inizio anno sono pochissimi i millimetri di pioggia caduti rispetto a quelli che sarebbero dovuti cadere.
LUGLIO 2022 SECONDO SOLAMENTE AL 2003 E +2.26°C OLTRE LA MEDIA ITALIANA DAL 1800
Il mese di luglio, come quello di giugno del resto, per la nostra Penisola è stato uno tra i più caldi di sempre basti pensare che dal 1800 (inizio rilevazioni) si è registrato un +2.26°C oltre quella che dovrebbe essere la normale media italiana delle temperature.
Su scala nazionale dall’inizio del 2022 siamo invece quasi un grado al di sopra di quelle che dovrebbero essere le medie annuali per la nostra Penisola. Se terminasse oggi il 2022 risulterebbe sicuramente l’anno più caldo di sempre, superiore anche al 2018 quando a fine anno si concluse con un secco +1.58°C oltre la media di riferimento.
Questo, tuttavia, spiegano gli scienziati che non significa che si avvererà, sebbene la media di tutti i mesi da gennaio 2022 è stata molto elevata; e continua a far pensare che se non vi sarà un’inversione del trend la media CLIMA ITALIA non avrà modo di potersi abbassare e tornare ad avvicinarsi a quelle che sono considerate le temperature di riferimento per il nostro Stivale.