Un nuovo impressionante record di caldo è stato registrato ieri alle Svalbard, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto una soglia a cui, nel mese di novembre, non si era mai nemmeno avvicinata. Il record di caldo osservato ieri, infatti, quando in pieno Artico il termometro ha sfiorato i 10 gradi, ha stracciato il precedente superandolo di quasi due gradi.
È successo a Longyearbyen, dove all’aeroporto si sono raggiunti i 9,2 gradi: il record precedente era di 7,5 gradi ed era stato registrato negli anni Settanta. In media, a Longyearbyen la temperatura di novembre va da una minima di circa -10 e una massima di circa -5.
Come ha segnalato su Twitter lo scienziato Ketil Isaksen, una temperatura ancora più elevata è stata registrata nella stazione meteorologica di Reindalspasset, nell’interno dell’isola, dove si sono raggiunti i 9,4 gradi.
Fonte: iconaclima.it