Clima: caldo storico in Alaska e molti incendi

Davvero incredibile quel che sta accadendo in questa estate, con record di caldo battuti la settimana scorsa un pò in tutto il nostro centro-nord Italia e temperature che in quota, sulle nostre montagne, hanno registrato valori mai visti prima.

Ma non è solo l’Europa centro-occidentale a vivere un periodo che definirlo anomalo è dir poco, ma anche l’Alaska. Ieri ad Anchorage sono stati raggiunti per la prima volta nella storia i +32.2°C, e il precedente record di caldo risaliva ai +29.4°C del giugno del 1969. Nei prossimi giorni l’alta pressione continuerà a mantenersi ben salda in queste aree, continuando a portare temperature nettamente al di sopra delle medie del periodo anche tra i +5°C/+10°C.

Sono negli ultimi anni oggetto di studio la persistenza di questi anticicloni che stazionano sulla West Coast e che danno luogo a condizioni climatiche di questo genere.

Dalla elaborazione di Meteociel si nota come nei prossimi giorni in quelle aree, alla quota di 850 hpa,  continuerà ad insistere una +24°C.

C’è da evidenziare che, grazie a questa situazione anomala, sono divampati molti incendi.