Cani da guardiana, veri alleati I cani da guardiana in difesa del bestiame. Con l’inizio dell’estate vacche, pecore, capre e cavalli si spostano verso...
Continua l’emergenza frane soprattutto nella provincia di Teramo. In particolar modo nel territorio di Civitella del Tronto si registra la situazione più difficile; qui, in alcune zone, lo scenario è a dir poco drammatico, molte strade sono state chiuse al traffico, tante famiglie sono state evacuate e continuano a registrarsi numerosi blackout della corrente elettrica. Condizioni di criticità si registrano
soprattutto nella frazione di Ponzano, minacciata da un movimento franoso senza precedenti, ma da qualche ora ha ripreso vigore anche la frana a Ripe.
Nella sola giornata di oggi sono state evacuate 19 famiglie ospitate in strutture ricettive, da amici e da parenti. Sul posto sono immediatamente intervenute alcune squadre dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Polizia locale, che hanno assistito coloro che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. E non solo, perché tra stasera e stanotte riprenderà anche il monitoraggio della situazione franosa a Ripe, ove si registra qualche disagio da ormai alcuni giorni.