Ciaspolare in paradiso, ai piedi del Gran Sasso domenica 26 marzo

Domenica 26 marzo in collaborazione alla Compagnia delle Guide del Gran Sasso d’Italia abbiamo avuto il piacere di organizzare una bellissima ciaspolata ai piedi del Gran Sasso.

Ciaspolata che è partita dal campo base dei Prati di Tivo dove, grazie alle eccezionali nevicate del mese di gennaio, è presente al suolo una grande quantità di neve in alcuni punti ancora superiore ai 2 metri.

Si è saliti per un tratto sulla pista di sci, precisamente su un pezzo della panoramica per poi deviare sulla destra, in un sentiero che ha permesso ai visitatori di poter ammirare questo bosco rivestito di faggi secolari e ancora meravigliosamente ricoperto dalla neve.

Ad un certo punto, sui 1700 metri di quota circa, il bosco si scopre e lascia spazio ad un’ampia e meravigliosa veduta. Di li si comincia ad intravedere il Corno Grande del Gran Sasso d’Italia, una vera e propria meraviglia.

Ancora qualche centinaio di metri con le ciaspole e siamo arrivati, dopo circa un’ora e trenta minuti di camminata, ad un vecchio e antico Rifugio ormai abbandonato. Il Rifugio Arapietra.

IMG_2691

Da qui il paesaggio è a dir poco mozzafiato, si scoprono tutte le montagne e senza che vi fosse alcuna nuvola in cielo è stato possibile ammirare la catena orientale del gran Sasso d’Italia, il Corno Grande, quello piccolo, il Pizzo di Intermesoli, intravedere il Monte Corvo e cambiare sguardo questa volta dalla vallata opposta al Rifugio per osservare tutta la catena della Laga e i Pizzo di Moscio.

IMG_2732

Ancora più lontano, favorito da un’eccellente visibilità, è stato possibile poter ammirare il Parco Nazionale dei Monti Sibillini con il Vettore che spuntava prepotentemente in lontananza.

Dopo la pausa pranzo è cominciata la discesa per cresta che ci avrebbe poi riportati verso il campo base dei Prati di Tivo.

Intorno alle 15:30 la gita è giunta al termine.

Il prossimo appuntamento sarà al Calderone, vi faremo sapere la data di uscita dell’evento.

Neve Appennino e la Compagnia delle Guide del Gran Sasso d’Italia ringraziano tutti i partecipanti per la collaborazione.