Sono molte le iniziative che verranno svolte, da qui e per i prossimi mesi, sulle nostre bellissime montagne. Tante associazioni si stanno mettendo in moto per organizzare tour in mezzo all’Appennino, ciaspolate sui rilievi innevati, vere e proprie escursioni nei sentieri nascosti alla scoperta di piante, alberi, animali, torrenti. Insomma, un vero e proprio viaggio in mezzo alla natura! Nella giornata di oggi, domenica 5 Febbraio, c’è l’imperdibile appuntamento con la Ciaspolata a Rosello tra gli abeti bianchi, uno dei gioielli forestali più importanti d’Italia.
Ma moltre altre sono le iniziative in tal senso, come un’altra Ciaspolata organizzata dalla NaturalMente Mountain Club, che propone un ricchissimo programma di proposte che si estendono da qui e fino al mese di Aprile (potete trovare il depliant dell’iniziativa qui a destra del testo). Si va da una ciaspolata di tre ore alla ricerca del lupo appenninico, all’Astro Trekking sotto le stelle nella giornata di San Valentino, a Pasqua e a Carnevale. In più c’è anche da sottolineare un’importante novità di quest’anno, le visite guidate nei centri storici e nei borghi degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo.
E’ lo stesso presidente di Mountain Lab, Gianmaria Fisco, a spiegare questa iniziativa: “Siamo riusciti, per questa stagione, a comporre una serie di proposte di altissimo livello sia per quel che concerne la varietà delle offerte e sia per quella che è la qualità delle iniziative messe in campo. Verranno effettuate escursioni con livelli di difficoltà e impegno molto bassi, proprio per renderle accessibili a tutti. Sono altresì programmate cene in baita a base di polenta, oppure visite guidate alle masserie per degustare i prodotti tipici”. Insomma, il “piatto” è davvero ricco, in tutti sensi!