Sommerso letteralmente dalla neve lo Chalet del Bosco di Campo Felice dove le tempeste dei giorni scorsi, tra accumuli eolici e la neve non ventata, hanno portato ad accumuli superiori ai 2,5 metri al suolo.
Uno scenario davvero impressionante, soprattutto se paragonato alle immagini dello scorso anno quando l’inverno ha latitato e la neve non è mai caduta.
Quest’anno la neve la sta facendo e anche tanta, oltretutto nelle prossime ore e in particolare tra la giornata del 5 e quella della Befana potrebbero cadere altri 50/60 cm di neve fresca.
Di seguito vedete le immagini scattate da Angelo Lucantonio dallo Chalet del Bosco, dove tra l’altro è presente anche la nostra webcam Neve Appennino che mostra chiaramente dalle immagini come i tavolini di ristoro siano stati totalmente ricoperti.
Da sottolineare come questi grandi accumuli non siano da associare ad eventi di maltempo eccezionale, ma ad episodi di tempo strettamente invernale e collegato ad un treno di perturbazioni nord atlantiche che anni fa in questi periodi erano frequenti sulla nostra Penisola.
Le perturbazioni da Ovest-nord Ovest erano e sono tutt’ora artefici di grandi accumuli nivometrici anche sull’ex ghiacciaio del Calderone.