Cervi nuotano nel lago di Scanno, video spettacolare

Cervi nuotano e si rinfrescano

Cervi nuotano nel lago. Spettacolo inedito a Scanno in provincia dell’Aquila, dove alcuni cervi sono stati FILMATI da Benito Capobianco mentre con disinvoltura e naturalezza nuotavano nel lago di Scanno per raggiungere un’ansa da cui risalire nel bosco.

Cervi nuotano tranquillamente nelle acque del lago di Scanno

I cervi nuotano tranquillamente, il video non deve destare stupore. Il cervo, difatti, è un animale agile, può correre velocissimo e sparire al nostro orizzonte in un batter di ciglia ma è anche molto veloce in acqua.

I cervi possono anche nuotare per lunghe distanza, anche in mare ad esempio se necessario; occasionalmente vengono visti attraversare fiumi e laghi in cerca di cibo o di sicurezza.

Se ancora ci fossero dubbi sul perché preservare la natura e gli animali che la vivono è di vitale importanza, questo video li spazzerà via tutti. La bellezza delle immagini è qualcosa di magico. La vegetazione, il colore dell’acqua e le cerve che nuotano libere nel loro habitat naturale è qualcosa di unico.

In precedenza, sempre in Abruzzo, un altro straordinario video documentò una nuotata di un branco di cervi nel lago di San Domenico, a Villalago. Uno spettacolo unico, come se quello fosse stato sempre il loro ambiente.

Cervi nuotano a Scanno, il loro habitat naturale

Cervi nuotano, ma c’è anche dell’altro. Arroccata su uno sperone di roccia a 1050 metri d’altitudine, Scanno è una piccola cittadina immersa nel verde della Valle del Sagittario. Considerato uno tra i borghi più belli d’Italia Scanno si trova all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Scanno è una meta ideale sia d’estate che d’inverno grazie ai suoi numerosi punti di interesse e alle molteplici attività che si possono praticare in questa zona. Dal trekking alle escursioni in mountain bike, dall’equitazione allo sci di fondo, Scanno è una località che conquista diverse tipologie di visitatori.

La città ha origine antiche e sembra fosse abitata già in epoca romana ma è tra Ottocento e Novecento che questa località conquista con il suo fascino fotografi e artisti sia italiani che stranieri.

Il Lago di Scanno è il più grande lago naturale d’Abruzzo e si è formato a causa di una frana staccatasi dal Monte Genzana che ha bloccato il corso del fiume Tasso. Il lago si trova immerso in un paesaggio naturale unico tra le cime dei Monti Marsicani ed è ricco di fauna e di flora.

Alcuni lo definiscono ‘il lago a forma di cuore’ dato che visto dall’alto sembra avere proprio la sagoma di un cuore. Per questo dal lago parte anche il Sentiero del Cuore, un itinerario semplice e adatto a tutti che in un’oretta permette di raggiungere un punto panoramico da cui ammirare questo meraviglioso specchio d’acqua.