TANTISSIMA NEVE SULL’APPENNINO SETTENTRIONALE
In questi giorni di maltempo diffuso sulle nostre montagne appenniniche sono caduti diversi centimetri di neve fresca.
Specialmente tra l’Appennino centrale e quello settentrionale gli accumuli di neve al suolo sono risultati particolarmente abbondanti. Basti pensare ad esempio che al Terminillo il nivomentro si è fermato alla registrazione di ben 78 cm di neve fresca.
Non da meno la situazione in quota in altre aree come ad esempio Campo Felice, Ovindoli e Campo Imperatore dove sulle piste oltre i 1700 metri si sfiora anche il metro di accumulo di neve al suolo.
Differente il discorso per l’Appennino meridionale e in particolare la Sila dove la neve ha solamente imbiancato le vette più alte.
Questa volta la località protagonista delle immagini è Cerreto Laghi località del Comune di Ventasso nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Nelle prossime ore il maltempo continuerà a mantenersi instabile, con altre nevicate che tra venerdì e la giornata di sabato interesseranno l’Appennino centro settentrionale fino a raggiungere i 600/700 metri di quota.
L’inverno sembrerebbe essere partito con il piglio giusto in Appennino, così come non si vedeva da anni in dicembre, sperando che possa proseguire in questo modo anche quando termineranno le varie restrizioni da contenimento per il SARS-COV2019.



