Un cerbiatto è stato immortalato insieme alla sua mamma a Villalago, mentre era intenta ad allattare il proprio piccolo. Le immagini sono divenute immediatamente virali nel web.
CERBIATTO ALLATTATO DALLA MAMMA A VILLALAGO, ECCO LE BELLISSIME IMMAGINI
Anche a Ferragosto l’Abruzzo regala delle immagini bellissime, questa volta le immagini che stanno facendo il giro del web riguardano mamma cerva e il suo piccolo intenti in una tenerissima scena nei pressi di Villalago.
Il video è stato inserito nel web da Giuseppe Lancione e in pochi minuti è stato condiviso da tantissime pagine e profili che hanno contribuito a far divenire il video virale.
La scena immortalata mostra mamma cerva che allatta il suo piccolo, proprio per le vie del borgo di Villalago.
Villalago è un borgo di 511 abitanti incastonato a pochi passi dal Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. In questo paese è molto frequente riuscire a vedere i cervi e i loro piccoli, specialmente nei periodi autunnali quando iniziano gli amori, e in quelli primaverili o estivi quando le mamme portano i piccoli nei dintorni del paese per proteggerli dai predatori.
Il borgo di Villalago è uno dei borghi simbolo d’Abruzzo, dove le persone convivono con gli animali.
Il paese ha conquistato gli onori delle cronache grazie, soprattutto, all’orso bruno marsicano e in particolare all’orsa Amarena che ha cresciuto i propri piccoli proprio a pochi passi da Villalago.
Anche Juan Carrito era originario del piccolo borgo.

Cerbiatto allattato dalla mamma a Villalago, ecco le emozionanti immagini che in queste ore stanno facendo il giro nel web. La foto è stata scattata da GIANPIERO CUTOLO
Ricordiamo che la cerva partorisce uno e un unico cervo, e nel periodo in cui il piccolo nasce spesso viene lasciato o nascosto all’interno di manti erbosi piuttosto corposi, mentre la mamma va a cercare del cibo per nutrirlo.
In alcune circostanze, specie nei sentieri di montagna, può accadere di incontrare i cerbiatti appoggiati nei cespugli, e in più occasioni il Parco si è raccomandato di non toccarli.
Toccare i piccoli può significare portare la mamma a non riconoscerli più, e condannare i cerbiatti alla cattività o indirizzarli verso la morte.
In altre occasioni invece i piccoli vengono catturati dai lupi, che seguono i cervi nel tentativo di nutrirsi.
Ricorderete il video di qualche settimana fa, quando due lupi accerchiarono un piccolo cerbiatto assaltandolo e portandolo successivamente nel bosco sotto gli occhi di mamma cerva.
Scene naturalistiche che possono facilmente verificarsi sulle nostre montagne, e alle quali in più occasioni è anche possibile assistere.
Da specificare che a Villalago, proprio per il rapporto di convivenza tra uomo e animali, i cervi sono ormai di casa e le mamme spesso depongono i propri piccoli anche nelle vicinanze delle abitazioni, mantenendo così al sicuro il piccolo cerbiatto che difficilmente potrà essere attaccato dal lupo o da altri predatori.
Capita anche che le persone trovano nel proprio giardino mamma cerva e il suo piccolo, ma per il piccolo borgo dell’Appennino abruzzese queste sono scene assolutamente frequenti e normali.
Comments (No)