Castelluccio di Norcia, “allarme” per assenza della neve

La stagione anomala di quest’anno sta creando non poche problematiche di natura ambientale un pò a tutti.

Dopo un autunno decisamente piovoso è seguito un inverno che ha preso un indirizzo completamente opposto. La siccità e le miti temperature la stanno facendo da padrone.

A Castelluccio di Norcia quest’anno non è mai nevicato, solo in una occasione si è depositata al suolo una spolverata di neve. La problematica non è tanto legata alla assenza della neve in se, ma al fatto che la neve contribuisce ad ammorbidire e ad id idratare i terreni soprattutto nelle fasi di fusione nel corso della primavera.

Questo consente di affrontare le siccità estive e permette agli agricoltori di poter coltivare la lenticchia.

“Siamo a metà gennaio e sul Pian Grande abbiamo visto solo una leggera imbiancatura a fine dicembre, troppo poco per evitare un’estate di siccità e per favorire la lavorazione dei terreni dove produciamo la nostra lenticchia” ha spiegato all’ANSA, Gianni Coccia, portavoce degli agricoltori del borgo dei Sibillini distrutto dal sisma del 2016.
“Serve una nevicata abbondante – ha aggiunto Coccia – perché la neve per le terre del Pian Grande è una sorta di concime naturale. Invece stiamo vivendo una stagione del tutto anomala sotto il profilo meteorologico che ci mette in apprensione.