Castelluccio di Norcia: il bosco di conifere a forma d’Italia e il suo significato

Chi frequenta la zona di Castelluccio di Norcia avrà senz’altro notato la presenza di un piccolo bosco di conifere a forma d’Italia, proprio sulle pendici di Poggio di Croce. A questo punto la curiosità prende il sopravvento e si cerca di scoprire il perché questo piccolo bosco presenta questa particolare forma.

Ebbene, nel 1961 si tenne a Castelluccio la Festa della Montagna per volontà del ministro Mariano Rumor, titolare all’epoca del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La festa, che venne organizzata dal Corpo Forestale dello Stato, si tenne sul Pian Grande.

A ridosso di Poggio di Croce, proprio sulla Piana, venne costruita una piccola cappella e sulle pendici della montagna furono piantate le conifere disegnando il profilo dell’Italia, in ricordo del primo centenario dell’unità della Nazione.

Le piantine di conifere, inizialmente, attecchirono con fatica, mentre oggi il bosco a forma d’Italia è diventato una caratteristica del Panorama di Castelluccio, che lo rende ancora più affascinante.

Fonte immagini sibillini-mtb.it.

Castelluccio di Norcia: il bosco di conifere a forma d’Italia e il suo significato, fonte sibillini-mtb.it

Castelluccio di Norcia: il bosco di conifere a forma d’Italia e il suo significato, fonte sibillini-mtb.it