Castel Del Monte, si vola a -22°C al di sotto dello zero

Castel Del Monte, gelo nella notte con le temperature che nella piana di Pietrattina, Campo Imperatore, sono scese fino a -22°C al di sotto dello zero.

CASTEL DEL MONTE, GELO NELLA NOTTE NELLA PIANA DI PIETRATTINA

L’ondata di freddo sulla nostra Penisola che nel corso della settimana ha causato delle temperature al di sotto delle medie del periodo, sembrerebbe essersi allontanata verso la Grecia sebbene nella notte i valori di temperatura siano scesi molti gradi al di sotto degli zero gradi.

Questo è potuto avvenire perchè l’Italia in questo momento fa da spartiacque a due correnti di estrazione differente, quella umida atlantica e quella gelida nord orientale.

Tale dinamica porta condizioni del tempo tipicamente stabili o siccitose sulla nostra Penisola, ma tendenzialmente fredde con l’alta pressione che al momento non riesce ad impadronirsi in modo netto e deciso dello scenario meteorologico sulla nostra Penisola.

Pertanto in assenza di vento e con un innevamento al suolo che continua a resistere,  specialmente nelle ore notturne della giornata, si raggiungono valori che solitamente si registrano tra dicembre e febbraio.

Nello specifico sono sorprendenti i valori di temperatura registrati questa notte dalle stazioni meteorologiche in Appennino, in particolare questa mattina l’occhio balza sulla stazione meteo di “Meteo Aquilano” a Castel del Monte, Pietrattina, dove la temperatura minima registrata è arrivata a toccare i -22.8°C.

Gelo Italia, nella notte a Castel del Monte temperature fino a -22.6°C al di sotto dello zero

Castel del Monte, nella notte temperature fino a -22.6°C al di sotto dello zero

Valori gelidi diffusi un pò in tutto l’Appennino con le piane abruzzesi che in qualche modo continuano a rendersi protagoniste, specialmente dove la neve al suolo è ancora ampiamente in presenza.

Da segnalare anche la temperatura registrata dalle stazioni meteo di AQ Caput Frigoris sull’Altopiano dei Cinque Miglia, dove la minima toccata è stata di ben -20.3°C. Notevoli anche quelli di Rocca di Mezzo, Aq, Abruzzo dove la colonnina di mercurio si è fermata ad un secco -14.0°C.

Freddo intenso anche sull’Appennino settentrionale con valori di temperatura negativi sul Cimone, ma con una inversione termica meno importante rispetto a quella che solitamente si verifica negli altipiani abruzzesi e dell’Umbria. A tal proposito a Castelluccio di Norcia la colonnina di mercurio si è fermata a -17.6°C (dati Meteo System) .

 

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI, CHE SETTIMANA SARA’ ?

Per un paio di giorni assisteremo ad una rimonta anticiclonica verso la nostra Penisola, con l’alta pressione che causerà temperature molto miti sulla Sardegna, e che tuttavia non riuscirà a scalzare via del tutto la massa di aria fredda che in queste ore continua ad affluire verso la nostra Penisola.

Per questo motivo da mercoledì l’aria gelida dalla Russia si affaccerà nuovamente verso l’Europa, riaprendo quel rubinetto freddo che nel prossimo fine settimana potrebbe garantire un’affluenza di aria relativamente più fredda anche sulle nostre regioni.

Come accaduto fino ad oggi il contesto potrebbe risultare nuovamente secco per le regioni tirreniche e del nord ovest, se non intervallato da qualche e veloce impulso perturbato che spalancherà successivamente le porte al freddo da est.

Di questo né riparleremo successivamente, anche perchè pure la terza decade del mese di marzo potrebbe causare delle sorprese in termini di freddo e neve per gran parte dell’Europa dell’est e non solo.

Intanto quel che è certo che dai dati presenti al momento, quello di Castel del Monte, Pietrattina, è stato il valore più basso registrato nella notte in Appennino e forse in Italia.