Cascata delle Marmore: scoperta una nuova grotta nel sentiero 1

Altro grandissimo e affascinante regalo quello di madre natura al nostro territorio. Nella Cascata delle Marmore, durante alcuni lavori di pronto intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico, è stata infatti scoperta una nuova grotta nel sentiero 1. Un’altra grotta che va ad aggiungersi al già ricchissimo panorama unico nel suo genere. La nuova grotta, infatti, va ad aggiungersi alle già presenti 303 cavità censite nei primi anni novanta. Dopo la scoperta è stato immediato l’intervento da parte dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria e del Comune di Terni, gel Gruppo Spelelogico I Pipistrelli del CAI di Terni e delle guide della 165m Marmore Falls.

Il CAI che si occupa del monitoraggio della zona in oggetto, attraverso il Gruppo Speleologico, ha curato quello che è il rilievo topografico della cavità e, anche per loro, la sorpresa è stata davvero incredibile, essendosi trovati immersi in una piccola meraviglia inviolata nel tempo ricca di concrezioni create dal carbonato di calcio, una sostanza questa che abbonda in tutta la zona.

“Una scoperta significativa dal punto di vista naturalistico – dichiara l’assessore all’Ambiente e al Turismo Emilio Giacchettiche conferma l’attrattività del sito e il suo prestigio, oltre a valorizzarne quella che è la tipicità incrementandone il valore sotto il profilo paesaggistico e scientifico. Va il mio ringraziamento agli speleologi, ai tecnici, alle guide delle 165m Marmore Falls che operano presso il Centro di Educazione Ambientale della Cascata, proprio per l’innalzamento della qualità del servizio, sotto la direzione scientifica del professor Roberto Venanzoni dell’Università degli Studi di Perugia e a tutti coloro che hanno reso possibile la scoperta”.
Grotta