Capracotta d’Estate e d’Inverno, che differenze!

Capracotta è conosciuta da tutti gli amanti della montagna (ma non solo) per essere uno dei borghi più nevosi dell’Appennino. Anzi, probabilmente possiamo tranquillamente considerarlo il più nevoso di tutto l’Appennino centro-meridionale, tant’è da essersi aggiudicato l’appellativo di “Regina della neve“. In queste zone le precipitazioni nevose sono favorite in primo luogo dalla posizione, trattandosi di una zona esposta direttamente ai freddi venti che discendono dall’Europa orientale. Ma in linea di massima i fiocchi cadono anche quando l’aria fredda compie un giro più ampio, aggirando il nostro Paese per poi irrompere della valle del Rodano.

Questo perché trattasi di un borgo posto ad un’altitudine particolarmente elevata, che rende il clima estremamente gradevole pure in piena Estate. Abbiamo deciso di postarvi questo collage per farvi notare le enormi differenze per quel che concerne la stagione estiva e quella invernale; ovviamente sono due periodi climatici completamente diversi, ma osservate che differenze incredibili; metri di neve completamente scomparsi durante la bella stagione. Anche questo è il bello del nostro Appennino, sicuramente tra qualche mese staremo di nuovo commentando immagini come quella sottostante di questo montaggio.

20264839_473506536348923_3668178226550937937_n