Canale Martincano: donna in difficoltà, intervento del soccorso Alpino

Canale Martincano (Santo Stefano d’Aveto – Ge). Intervento in supporto del Soccorso Alpino ligure per persona in difficoltà.

Canale Martincano

Canale Martincano

Nel primo pomeriggio di domenica 21 marzo i tecnici della Stazione Monte Alfeo dell’Appennino piacentino sono intervenuti in appoggio dei colleghi del Servizio Regionale Ligure del Soccorso Alpino, per il recupero di una escursionista in difficoltà sul Canale Martincano, in territorio ligure ma a pochi metri dal doppio confine con le provincie di Piacenza e Parma. Una donna di cinquantatre anni, ha chiamato i soccorsi rimanendo bloccata a causa del ghiaccio, mentre risaliva il ripido canale. I ramponcini che indossava infatti, non le hanno consentito di proseguire e nemmeno di tornare sui propri passi.

Canale Martincano

Canale Martincano: intervento del Soccorso Alpino

In pochi minuti una squadra del Soccorso Alpino ligure si è portata sulla donna, supportata dalla squadra piacentina che si è avvicinata dal versante emiliano del Monte Maggiorasca: la donna è stata calata con le corde fino al raggiungimento di un terreno più consono alla sua attrezzatura, quindi riaccompagnata in sicurezza verso valle. Per l’escursionista non è stato ravvisato nessun problema di tipo sanitario.

Il Canale Martincano è la ripida gola che delimita a settentrione la larga parete della Rocca del Prete, dividendola dall’adiacente Rocca della Pecora. Il canalone è noto soprattutto come salita alpinistica invernale, ma è molto divertente anche in estate: un percorso segnalato porta a zigzagare tra massi e saltini di roccia risalendo quasi completamente la gola. Sbucati in cima al canalone, la cima del Maggiorasca è ormai vicina. In origine la gola era nota come Canale delle Pecore, ma questo toponimo è ormai caduto in disuso.