Camporotondo, forti temporali nella giornata di ieri seguiti da una forte attività elettrica hanno mandato in frantumi la casetta alla partenza della seggiovia degli impianti.
CAMPOROTONDO, UN FULMINE INCENERISCE LA CASETTA DELLA SEGGIOVIA DEGLI IMPIANTI
E’ accaduto nel pomeriggio di ieri a seguito di alcuni forti temporali che sono giunti in Appennino, a causa di una intensa ondata di maltempo dovuta una forte instabilità meteorologica.
Dalle prime ore pomeridiane della giornata sulla dorsale Laziale, Abruzzese e Marchigiana, dei cumulonembi hanno cominciato a svilupparsi lasciando presagire che nelle ore pomeridiane potessero verificarsi delle piogge anche intense.
Effettivamente poi così è stato con le immagini dal radar della Protezione Civile che hanno mostrato come i nuclei temporaleschi fossero tanto intensi, addirittura da potere essere associati in alcuni casi a forti episodi di grandine.
Nel pomeriggio della giornata di ieri un fulmine è caduto sul casotto alla partenza della Seggiovia degli impianti di Camporotondo
L’INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
Proprio tra il Lazio e l’Abruzzo si sono verificati i fenomeni più intensi, tanto che intorno alle ore 16:00 un fulmine ha colpito la casetta della seggiovia all’imbocco degli impianti di Camporotondo.
Il boato a detta delle persone che vivono li nei paraggi è stato davvero incredibile, e subito dopo una vasta nube di fumo contornata dalle fiamme si è alzata in cielo.
Inizialmente si è temuto che il fulmine avesse potuto danneggiare anche l’impianto, con la seggiovia annessa, mentre in un secondo momento è stato verificato che la seggiovia non ha subito danni.
Sul posto si sono recati immediatamente i Vigili del Fuoco che hanno impedito alle fiamme di raggiungere il bosco circostante ed estendersi, per andare a dare vita ad una di quelle situazioni che sarebbe potuta finire fuori controllo.
Un fulmine ha mandato in cenere il casotto della seggiovia di Campo Rotondo. Nell’immagine un momento dell’intervento dei Vigili del Fuoco e delle Associazioni di Protezione Civile. Foto scattata da N.O.V.P ONLUS
FORTI TEMPORALI OGGI ANCORA IN APPENNINO
In Appennino oggi avremo ancora una volta una forte instabilità meteorologica, con piogge e forti temporali che dalle ore pomeridiane della giornata interesseranno i rilievi di Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria e Molise. Proprio tra Abruzzo e Molise potranno svilupparsi fenomeni di forte intensità, dove non sono escluse anche delle intense raffiche di vento e possibili grandinate.
Una particolare attenzione nelle aree di montagna dove l’attività elettrica potrebbe risultare molto sviluppata, con una frequenza molto ampia.
Intanto nel medio e nel lungo termine i vari centri di calcolo previsionale continuano a mostrare la possibilità di una ulteriorere rottura dell’estate a partire dall’Ferragosto, con piogge e temporali che questa volta – conferme permettendo – potrebbero giungere in modo più omogeneo sulla nostra Penisola e riportando un po’ di pioggia nelle aree dove l’acqua è assente da mesi.
Per quanto riguarda invece la seggiovia di Camporotondo, da quanto riportato nella pagina ufficiale sembrerebbe che i danni siano più contenuti di quanto si immaginasse tanto che l’impianto non sembrerebbe compromesso; al contrario della casetta che invece è stata incenerita dal fulmine e che con ogni probabilità andrà ricostruita.