Campocatino, una impressionante grandinata circa mezz’ora fa si è abbattuta nei pressi della stazione degli sport invernali. Il paesaggio è tornato a tingersi di bianco come in pieno inverno, sebbene si tratta di un episodio di grandine.
CAMPOCATINO E’ TORNATO A TINGERSI DI BIANCO GRAZIE AD UNA IMPRESSIONANTE GRANDINATA RIPRESA DALLE WEBCAM INSTALLATE NEI PRESSI DEL COMPRENSORIO
Le condizioni meteo in questi giorni continuano a mantenersi instabili, specie nelle ore pomeridiane della giornata, questo a causa di una alta pressione che al momento non riesce ad impossessarsi dell’Europa occidentale. Il risultato finale è che al momento, eccetto qualche locale e sporadica giornata di caldo, non si intravedono di qui a poco delle possibilità che l’alta pressione africana possa affacciarsi con estremo anticipo verso la nostra Penisola.
Il che significa che anche nei prossimi giorni continueremo nel complesso ad avere giornate anche serene e limpide al mattino, ma con peggioramenti del tempo anche intensi nelle ore pomeridiane della giornata. Questo accade perchè delle correnti di aria umida e più fresca riescono ad intrufolarsi all’interno dell’alta pressione causando lo sviluppo di temporali pomeridiani talvolta anche intensi. Questo accade specie nelle ore pomeridiane della giornata.

Una importante grandinata ha colpito in questo momento Campocatino. Ecco le immagini dalle webcam
La temperatura attuale è di +7.9°C, ma nel corso dei rovesci più intensi si è portata anche intorno ai +6°C. I temporali tardo primaverili sono generalmente i più intensi, perchè accompagnati anche da una modesta attività elettrica. In questo caso l’aria fredda riuscita a rovesciarsi al suolo, ha fatto si che si accumulassero anche diversi centimetri di grandine.
Chiaramente visto il periodo e la stagione, il ghiaccio al suolo è destinato a fondersi entro poco tempo.
Dal radar della Protezione Civile Nazionale si può però osservare come diverse celle temporalesche siano in movimento specie tra la Regione Lazio e l’Abruzzo, con temporali anche localizzati ma che talvolta possono risultare anche piuttosto intensi.
Tutta la settimana si manterrà instabile e verranno interessate dal maltempo anche le zone dove nelle scorse settimane si è abbattuta la violenta alluvione, che ha causato oltre 15 vittime. E’ possibile che queste aree possano vivere episodi temporaleschi, specie sul finire della settimana, di natura anche di modesta intensità.
Il nostro auspicio è che le mappe previsionali possano mutare e che la pioggia possa essere sostituita dal sole.
ESCURSIONI IN MONTAGNA A RISCHIO MALTEMPO
Attenzione anche a tutti coloro sono amanti della montagna e che sono intenzionati in questi giorni nel praticare escursioni di alta quota. Consultare sempre il bollettino meteorologico e valutare se possibile recarsi in alta montagna, oppure rimandare l’escursione.
Questo è stato anche il monito del CNSAS, Soccorso Alpino e Speleologico, che ha causa degli ultimi incidente in montagna ha invitato tutti a prestare attenzione prima di recarsi in montagna.
Intanto a Campocatino persiste questo scenario tipicamente invernale, con la grandine che al momento fatica a fondersi, ma che entro le tarde ore pomeridiane dovrebbe lasciare spazio al normale colore del periodo.
Tempo quindi ancora instabile per gran parte della settimana, con piogge e temporali talvolta anche intensi in Appennino.
Comments (No)