Campo Imperatore: tanta neve dopo la bufera. Nelle prossime ore nuove precipitazioni nevose

La intensa perturbazione che nella giornata di ieri ha causato delle abbondanti nevicate in montagna, ha portato molti cm di neve al suolo sulle montagne appenniniche.

Vero che, a differenza dell’Appennino settentrionale dove è nevicato anche a quote prossime alla pianura, sull’Appennino centrale la neve si è presentata seriamente solamente al di sopra di 1600/1700 metri.

Nelle prossime ore, l’instabilità si farà sempre più accentuata tanto che sono attese nuove nevicate al di sopra dei 1600 metri di quota.

Instabilità che si protrarrà almeno fino alla mattinata di domani, quando dovrebbe verificarsi un momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche.

A fine evento, sommando i centimetri caduti tra mercoledì e oggi, oltre i 2000 metri potrebbe essere stimato oltre il metro di neve così come era stato previsto dalle emissioni deterministiche dei principali modelli matematici.

Di seguito potete ammirare due fotografie scattate questa mattina dall’arrivo della funivia di Campo Imperatore, da Benz Volpe.

Noterete un gatto delle nevi per metà coperto. Naturalmente, il tutto è stato esaltato dagli accumuli dovuti al vento che, intenso, ha accompagnato le precipitazioni nevose.

aset