Campo Imperatore, stagione infinita: ancora neve nella notte. Le immagini

Stagione invernale infinita a Campo Imperatore dove nella notte sono caduti altri centimetri di neve fresca, che molto probabilmente consentiranno alla stagione di riuscire ad arrivare facilmente fino al primo di maggio.

CAMPO IMPERATORE, ANCORA NEVE NELLA NOTTE. ECCO LE IMMAGINI DALLE WEBCAM

Un inverno molto scialbo quello del 2021/2022 sotto il punto di vista delle precipitazioni, che è andato in contrapposizione con l’affluenza da record sulle nostre montagne appenniniche e quindi anche sul Gran Sasso D’Italia dove sono stati registrati dei veri e propri record di affluenza come non succedeva da decenni.

Il Centro Turistico Gran Sasso grazie alla sua altitudine, 2100 metri sopra il livello del mare, ha fatto il pieno di neve tra gli ultimi giorni di novembre e la prima decade di dicembre, accumulando la neve necessaria al suolo per potere andare avanti senza problemi per tutta la stagione.
Il Gran Sasso, si sa, ha la grande capacità nonostante non vi siano impianti di innevamento artificiale di mantenere la neve al suolo grazie alle sue eccezionali temperature dovuto ad un clima unico e particolare.

Tantissimi sciatori hanno riscoperto la bellezza di Campo Imperatore, grazie anche al numero elevatissimo di giornate di sole che ha garantito un clima eccezionale sul Gran Sasso senza che vi fosse neppure quel vento che solitamente condiziona il tempo sulla montagna più imponente di tutto l’Appennino.

CHIUSURA DELLA STAGIONE IL PRIMO DI MAGGIO

Lo ha ripetuto la scorsa settimana in occasione di una intervista rilasciata all’Agenzia ANSA l’amministratore unico, Dino Pignatelli, che la stagione degli sport invernali a Campo Imperatore terminerà verosimilmente con l’arrivo del primo di maggio.

Questo mese di aprile intanto continua a mantenersi da record sia sotto il punto di vista dell’affluenza che della neve, perchè anche nella notte una nuova perturbazione ha causato delle nevicate moderate a partire dai 1800 metri di quota.

Certamente non si tratta della neve di dicembre, ma di una neve che appena uscirà il sole e compattandosi verrà lavorata andrà ad aggiungersi al già ottimo innevamento al suolo che c’è stato per tutto l’inverno.

Le immagini di Campo Imperatore questa mattina

Il Gran Sasso questa mattina si è svegliato con nuovi accumuli di neve fresca al suolo. Ecco le immagini dalle webcam

E non è finita perchè nella giornata odierna sono attese ancora delle nevicate fin sui 1800 metri di quota, prima di un sensibile miglioramento delle condizioni del tempo che condizionerà la giornata di sabato prima di un nuovo e veloce peggioramento in quella di domenica; che invece riporterà delle precipitazioni e ancora una volta la neve sul Gran Sasso.

Anche quella di lunedì 25 aprile non sarà proprio una giornata splendente, forse a tratti anche fredda con la possibilità di nuove nevicate sulla dorsale appenninica centro settentrionale anche al di sotto dei 2000 metri di quota. In generale anche la prossima settimana dovrebbe rimanere condizionata da tempo tutto sommato variabile e una anomalia barica che tenterà di andarsi a riassorbire verso il primo di maggio.

Al momento almeno questa è la tendenza meteo per il medio e lungo termine, con Campo Imperatore che consentirà a questo punto di sciare su una ottima neve fino al primo di maggio.