Campo Imperatore si prepara alla neve, venerdì la prima imbiancata di stagione

Campo Imperatore si prepara alla prima seria imbiancata di stagione. La giornata di domani vedrà delle precipitazioni piuttosto modeste abbattersi sul Gran Sasso d’Italia.

CAMPO IMPERATORE, MODESTE NEVICATE IN ARRIVO. SI TRATTERA’ DELLA PRIMA NEVICATA DI STAGIONE

L’ormai ex tempesta Ciaran sta per giungere in Italia e entro la serata di oggi darà vita a piogge intense e venti molto violenti in tutta la nostra Penisola, in particolare sui settori del versante tirrenico e sul crinale appenninico dove si potranno verificare delle raffiche anche nettamente superiori ai 100 Km/h.

Le temperature dopo un momentaneo rialzo, subiranno una intensa flessione tanto che nel pomeriggio della giornata di venerdì 3 novembre la neve arriverà ad imbiancare l’Appennino abruzzese anche a quote prossime ai 1500 metri.

Le aree più interessate da tale situazione saranno quelle del versante occidentale del Gran Sasso d’Italia, dove i fiocchi potranno localmente scendere anche più in basso.

E’ notevole infatti la +2°C prevista per le ore serali della giornata di domani a circa 1500 metri di quota. Questo significa che il Gran Sasso e Campo Imperatore verranno imbiancate anche con delle precipitazioni che in fin dei conti risulteranno anche modeste.

La quota neve scenderà nel corso della giornata, e inizierà a farlo dalle prime ore della mattinata di venerdì quando la quota della dama bianca sull’Appennino abruzzese sarà ancora piuttosto elevata.

Qualche fiocco di neve intanto potrà imbiancare le montagne dell’Appennino Tosco Emiliano, a quote anche inferiori ai 2000 metri di quota. Non si tratterà di nulla di particolarmente eccezionale, se non di una imbiancata.

QUANTA NEVE E’ PREVISTA SUL GRAN SASSO ?

Campo Imperatore si prepara alla neve, ecco le stime

Campo Imperatore si prepara alla neve, ecco le stime nivometriche elaborate dal centro di calcolo LAMMA

Un fronte precipitativo piuttosto importante dovrebbe attraversare tutto il centro Italia tra la serata di venerdì e la mattinata di sabato 4 novembre, quando le precipitazioni oltretutto dovrebbero risultare piuttosto modeste.
Dalle elaborazioni modellistiche, viene evidenziato come sui rilievi dell’Appennino Abruzzese occidentale e Marchigiano potranno accumularsi al suolo anche oltre 20 centimetri di neve.

La quota neve, a quanto pare, si assesterà attorno ai 1600 metri di quota, ma con concreta possibilità di arrivare a vedere i fiocchi di neve imbiancare anche a quote lievemente più basse in particolare nelle aree del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.

Campo Imperatore si prepara alla neve, ecco le temperature previste alla 850 hpa

Campo Imperatore si prepara alla neve, ecco le temperature previste alla 850 hpa

Come è messo in evidenza dalla mappa facente riferimento alle temperature alla quota di 850 hpa, circa 1500 metri, tra il pomeriggio di domani e la serata sull’Abruzzo si arriveranno a sfiorare i +2/+3°C. Questo potete vederlo evidenziato nella macchia più chiara della mappa in evidenza.

Una bolla di aria fredda nel territorio abruzzese, che potrebbe resistere almeno fino alle prime ore della mattinata di sabato quando le temperature saranno nuovamente destinate a salire prima di una nuova perturbazione e di una loro successiva diminuzione.

Campo Imperatore si prepara alla neve, e al suolo potrebbero accumularsi anche oltre 10/15 centimetri di neve fresca. Bisogna inoltre considerare, che prima di tale situazione si passerà da una vera e propria tempesta di vento capace di portare le raffiche anche prossimi ai 200 Km/H.

Comments (No)

Leave a Reply