Campo Imperatore, proseguono i lavori di pulizia della strada in attesa del passaggio del Giro d’Italia che avverrà in data 12 maggio. Intanto un nuovo intenso peggioramento del tempo è atteso con l’arrivo della prossima settimana, e non è escluso che la neve possa tornare a cadere sul Gran Sasso e anche a quote relativamente basse per il periodo.
CAMPO IMPERATORE, SETTIMANA DEL GIRO D’ITALIA CON RISCHIO NEVE SUL GRAN SASSO: ECCO QUANTO EMERGE DALLE ULTIME EMISSIONI MODELLISTICHE
La primavera sta facendo la voce grossa in termini di freddo e neve sulle nostre montagne, tanto che il mese di aprile sotto il punto di vista delle precipitazioni nevose è quello che è riuscito a risultare più prolifico.
Abbondanti nevicate hanno condizionato il tempo nelle giornate adiacenti alla Pasqua, ma anche quelle successive con i lavori di pulizia della strada per Campo Imperatore che sono risultati piuttosto difficoltosi in quanto la quantità di neve presente al suolo era molto importante.
Le turbine ancora in questi giorni, nonostante la pioggia dei giorni scorsi, sono al lavoro per ultimare i lavori di pulizia del manto nevoso per consentire ai corridori di gareggiare senza che vi sia alcun problema.
Il Gran Sasso è il tempio dell’Appennino e come i più importanti passi di montagna del nord Italia, anche lui presenta condizioni che possono assumere connotati di spiccato maltempo.
A tale proposito la prossima settimana sembrerebbe potere annunciare anche il ritorno del maltempo, che potrà essere associato anche a condizioni di tempo freddo per il periodo con il ritorno della neve anche a quote relativamente basse per il mese di maggio.
I due principali centri di calcolo, ECMWF e GFS, intravedono infatti una massa di aria relativamente fredda che nel corso della prossima settimana potrebbe spingersi verso la nostra Penisola portando delle precipitazioni accompagnate da aria via via più fresca.

Campo Imperatore, la mappa elaborata dal centro di calcolo GFS mette in evidenza come nei prossimi giorni masse di aria fredda accompagnate a precipitazioni nevose potrebbero interessare ancora una volta il Gran Sasso
La mappa del centro di calcolo americano GFS mette in evidenza come le giornate più fredde, eventualmente, potranno risultare proprio quelle a cavallo con il passaggio del Giro d’Italia.
Fortunatamente la distanza temporale è ancora elevata, per questo motivo l’augurio è che la giornata di venerdì possa trascorrere al sole e sotto le miti temperature del mese di maggio.
Ancora c’è qualche giorno per sperare che la situazione possa cambiare, anche se tutte le elaborazioni protendono verso un nuovo periodo sotto media che potrebbe iniziare proprio con la prossima settimana.
Non è escluso che la neve possa ripresentarsi nei giorni prossimi al Giro, o anche nel giorno del Giro d’Italia. Nei prossimi giorni aggiorneremo la situazione e le previsioni previste per quei giorni di festa a Campo Imperatore.
Certo è che quest’anno la primavera ha deciso di iniziare, a differenza degli anni scorsi, con il freno a mano tirato.
Intanto ieri sul Gran Sasso il Sindaco, Pier Luigi Biondi, ha effettuato un sopralluogo con la sua squadra per monitorare lo stato della strada nell’area dei tornanti di Campo Imperatore.
Comments (No)