Grazie Campo Imperatore, settimana di sci straordinaria tra tanta neve e belle curve (VIDEO)

STRAORDINARIA SETTIMANA SI SCI A CAMPO IMPERATORE 

Questa settimana lo staff di Neve Appennino è stato a Campo Imperatore ed ha aggiornato quotidianamente la situazione in tempo reale sulle piste del Gran Sasso, sin dalle prime ore del mattino fino al calar del sole.

Una settimana davvero intensa, divertente e straordinaria con tanta neve presente nonostante il caldo anomalo e molto estremo dei giorni scorsi.

D’altro canto non è neppure semplice trovare delle giornate così belle, soleggiate e senza vento nel comprensorio più elevato dell’Appennino dove il freddo e i forti venti sono sicuramente di casa.

Il manto nevoso era davvero molto buono considerando che il comprensorio sciistico del Gran Sasso è sito tra i 1900 e i 2200 metri di quota, con la neve specie nelle prime ore del mattino tirata a lucido da un ottimo lavoro dei gattisti nelle ore notturne della giornata.

Le miti temperature diurne facevano si che il manto nevoso si rovinasse lievemente, specie nelle aree più basse del comprensorio dove alcuni dossi e montarozzi erano quasi consuetudine anche grazie ad un notevole afflusso di persone.

Le piste alte del comprensorio come l’Aquila Bianca e il Mirtillo tenevano invece alla grande e per tutta la giornata, anche successivamente al lavoro dei vari sci club che la mattina in alcune giornate si sono allenati mettendo in pratica la loro tecnica tra i pali.

La recensione delle piste e del lavoro svolto dagli operatori è senza dubbio molto positivo, mentre è emersa un po’ di disorganizzazione alla biglietteria con lunghissime code che spesso duravano più di quanto sarebbero dovute durare considerando anche la capienza della funivia ridotta per le normative anti covid presenti.

Da rimarcare anche la meticolosità degli operatori del Centro Turistico Gran Sasso, che per ogni salita in funivia chiedevano l’esposizione del Green Pass e la dotazione della mascherina FFP2 che sarebbe stata necessaria anche successivamente per prendere la funivia.

Ottima anche la qualità della neve, vera perchè Campo Imperatore non è dotato di un impianto di innevamento artificiale, dunque una neve differente sicuramente più difficoltosa da lavorare per certi versi rispetto a quella artificiale prodotta da altri comprensori.

Neve che ci ha consentito in sei giorni di fare più di 200 discese, che molto spesso abbiamo documentato anche in presenza del maestro e allenatore Christian Arcangeli che ha disegnato delle bellissime curve portando virtualmente in pista anche chi è stato costretto a vedere i nostri video da casa.

Nelle prossime ore il tempo è previsto in forte peggioramento e tra la giornata della Befana e la prossima settimana tornerà la neve, anche a bassa quota, pertanto il paesaggio si farà nuovamente molto invernale con le temperature previste in ulteriore calo.