Campo Imperatore, gli ultimi rilevamenti Meteomont hanno rilevato al suolo oltre 100 centimetri di neve fresca in seguito alle nevicate dei giorni scorsi. Accumulo al suolo che è destinato ad aumentare ulteriormente a causa delle nevicate intense che anche nella giornata odierna interesseranno la montagna più alta dell’Appennino.
CAMPO IMPERATORE, AL SUOLO OLTRE 100 CENTIMETRI DI NEVE FRESCA. IL MONITORAGGIO METEOMONT DI IERI SEGNAVA BEN 111 CENTIMETRI. GLI IMPIANTI DI SCI RIMARRANNO APERTI FINO AL 1 MAGGIO
Una situazione molto particolare quella di questi giorni in Italia che ha visto il ritorno della neve anche a quote di media montagna. numerosi peggioramenti del tempo hanno portato delle precipitazioni che sono risultate nevose, talvolta anche a quote di alta collina specie tra la Pasqua e gli inizi dello scorso week-end.
Quota neve che poi pian piano è tornata a riportarsi alle alte quote, quelle in cui dovrebbe nevicare in questo periodo e con un tempo assai perturbato e capace di scaricare proprio al centro Italia molti millimetri di pioggia e tanti centimetri di neve in montagna.
In particolare a Campo Imperatore nella giornata di ieri, gli ultimi rilevamenti Meteomont, hanno segnalato come al suolo a Campo Imperatore fossero accumulati ben 111 centimetri di neve fresca dagli inizi del peggioramento.
Neve che si è andata ad aggiungere ad un già presente e cospicuo innevamento al suolo, che agli inizi del mese di aprile si presentava in questo modo:

Campo Imperatore, impianti aperti fino al 1 maggio. Oggi ancora in corso delle nevicate molto intense.
In foto la situazione nel venerdì prima di Pasqua, con un innevamento al suolo già ottimo allora
In foto l’immagine della stazione degli sport invernali di Campo Imperatore nel venerdì santo, prima che una serie di peggioramenti raggiungesse la nostra Penisola causando ripetute situazioni di maltempo.
Come è possibile notare al suolo erano già presenti ingenti quantitativi di neve, che verosimilmente sono andati ad aumentare notevolmente aiutati anche dagli accumuli eolici.
Questa mattina c’è stato un collegamento su Rai News 24 con il direttore della Scuola Sci di Assergi, allenatore Federale e Consigliere Comunale, Luigi Faccia, che ha raccontato la situazione attuale sul Gran Sasso che vede notevoli accumuli di neve al suolo e terrà aperte le piste fino al 1 di maggio.
Il Direttore ha inoltre specificato come in alcuni punti, specie in quelli dove dovrà passare il Giro d’Italia, attualmente siano presenti al suolo oltre 10 metri di neve accumulata dal vento.

Campo Imperatore, nevicate interminabili. Il gran Sasso è sommerso dalla neve
Nei prossimi giorni i lavori dei mezzi spazzaneve saranno molto difficoltosi e accurati per consentire alla corsa rosa di arrivare a quota 2100.
Ricordiamo che la tappa del Giro arriverà sul Gran Sasso il venerdì del 12 di maggio, ed è atteso uno spettacolo unico come non si vedeva da anni con muraglioni di neve che risulteranno con probabilità eccezionalmente elevati.
E’ atteso inoltre un bagno di folla che al passaggio dei corridori regalerà uno spettacolo incredibile con le mura di neve pronte ad esaltare questo straordinario scenario.
Campo Imperatore è sommerso dalla neve e oggi continuerà a nevicare, ma nel fine settimana è atteso un miglioramento del tempo che consentirà a tutti gli sciatori di potersi godere la neve appena caduta.
Comments (No)