La corsa rosa nel 2023 tornerà a Campo Imperatore, l’Abruzzo con ogni probabilità potrà vantare ben tre tappe.
CAMPO IMPERATORE, NEL 2023 TORNA LA CORSA ROSA CON IL GIRO D’ITALIA CHE PARTIRA’ DALL’ABRUZZO
Nuove e buone notizie arrivano direttamente dalla Regione Abruzzo, che ha fatto sapere di avere firmato un accordo con RCS per riportare il Giro D’Italia del 2023 in Abruzzo.
Alcuni quotidiani sportivi nazionali, tra i più importanti, hanno anche riportato la notizia che la Regione Abruzzese con ogni probabilità ospiterà anche la partenza della Corsa Rosa.
Negli ultimi anni l’Abruzzo ha ospitato in più occasioni il Giro D’Italia regalando spettacolo puro, anche grazie alle bellissime tappe che sono state organizzate. Basti pensare allo sterrato proposto circa un anno e mezzo fa, in occasione del Giro D’Italia 2021, a Campo Felice quando i corridori si diedero battaglia sugli ultimi due kilometri di salita.
Addirittura fu proposto all’organizzazione, per quanto fu bella questa tappa, di renderla fissa nel calendario della Corsa Rosa almeno ogni due anni. Sempre lo scorso anno si disse che l’organizzazione stesse prendendo davvero in considerazione questa ipotesi.
In quella circostanza prima di giungere sullo sterrato la corsa attraversò prima i borghi di Ovindoli, Rovere, Rocca di Mezzo, Terranera, per poi risalire per Rocca di Cambio e passare nella galleria di risalita verso Campo Felice per poi approcciare i terribili due Km finali affrontanti anche in condizioni climatiche e meteorologiche particolari.
Il Colombiano Bernal immortalato dai fotografi del Giro D’Italia sullo sterrato di Campo Felice. Foto dalla pagina ufficiale del Giro D’Italia
Da quello che si apprende i ciclisti torneranno anche a Campo Imperatore, tappa spettacolare e storica. Gli appassionati di ciclismo ricorderanno la grande vittoria di Marco Pantani che riproponiamo in questo video di Youtube.
Un giovanissimo Marco Pantani i ben sette ore e nove minuti trionfò in una giornata grigia, facendo la differenza tra i tornanti della salita di Campo Imperatore staccando gli avversari e regalando spettacolo tra veri e propri muri di neve reduci da un inverno molto nevoso.
Tappa bellissima come quella del Blockhaus che è andata in scena in questa stagione e che ha visto i ciclisti dovere affrontare ben cinque salite.Tra tutte queste era inclusa quella di Passo Lanciano per un totale di 5000 metri di dislivello.
Partenza subito con la prima salita, il G.P.M. del Valico del Macerone (4° categoria), a ruota dal G.P.M. di Rionero Sannitico (2° categoria) e dal G.P.M. di Roccaraso (2° categoria), tutto nei primi 37 km di gara.
La vera bagarre per conquistare la maglia rosa esplose nei 13,6 km di questa salita con pendenza media dell’8,4% e punte del 14%. Salita durissima capace di fare una grande differenza e da regalare il primo e vero scossone alla classifica generale.
Non è ancora ben chiaro se la Corsa Rosa prenderà il via da Pescara o dalla Costa dei Trabocchi, mistero che verrà però risolto non tra molto tempo, sebbene è quasi certo che la prima tappa prenderà il via proprio dall’Abruzzo.
Quel che invece appare quasi certo è che ancora una volta Campo Imperatore sarà protagonista di una corsa rosa.