La stagione invernale quest’anno, almeno al momento, non sembrerebbe partita nel migliore dei modi. E’ capitato in passato, anche più volte, di avere stagioni dove nel mese di novembre si verificarono delle nevicate importanti e tali da permettere a tutte le strutture di aprire anche’esse in modo “precoce”.
In realtà, se proprio vogliamo dirla tutta, la stagione invernale vera e propria comincia il 22 dicembre (per il 2019) con il solstizio di inverno. Da appassionati, professionisti e amanti della neve tutti vorremmo che dagli inizi di novembre ci fossero delle quantità di neve tali da permetterci di andare a sciare o a ciaspolare sulla neve.
Tornando indietro nel tempo però ci accorgiamo che ci sono state stagioni anche peggiori di questa, quelle in cui la neve non è mai arrivata. Si pensi al 1989/1990, i più grandi la ricorderanno sicuramente. Stagioni deludenti in tutto e per tutto.
Così come è capitato di avere delle nevicate precoci e una seconda parte di stagione davvero deludente. L’augurio è ovviamente che tra la Befana e le feste di Natale l’inverno possa invertire la sua rotta.
Attualmente e almeno fino alla giornata di giovedì avremo delle temperature al di sopra delle medie del periodo. Tuttavia anche se non sembra qualcosa nel medio/lungo termine si muove.
Al di là di questo argomenti che toccheremo nuovamente a tempo debito, Campo Imperatore è stata una tra le prime stazioni in Appennino ad aprire nonostante la neve è sicuramente inferiore alle migliori annate. Un grande lavoro da parte degli operatori del Centro Turistico Gran Sasso ha permesso di sfruttare al massimo la neve depositata e spazzata dai forti venti.
Qui di seguito tramite la diretta Facebook del nostro Christian Arcangeli potete vedere la situazione di Campo Imperatore. Nonostante il caldo, nonostante le precipitazioni non siano state abbondanti, comunque le piste aperte sono ottime e il bilancio – almeno al momento – è positivo.
In attesa dell’arrivo delle vere nevicate a Campo Imperatore è possibile sciare e godersi questo “meraviglioso” sole.