Campo Imperatore, la neve di maggio rende l’atmosfera invernale.
A CAMPO IMPERATORE L’ATMOSFERA E’ INVERNALE DOPO LE NEVICATE DI IERI
La stagione degli sporti invernali è ormai giunta al termine anche sul Gran Sasso dove questo inverno si è sciato, senza particolari problemi, da dicembre fino al primo di maggio e nonostante tutto si sarebbe anche potuto continuare ad andare sugli sci; grazie a delle temperature che continuano nonostante la primavera inoltrata a garantire un innevamento che se lavorato sarebbe ancora ottimale.
Non è tuttavia possibile pensare di mantenere aperta una struttura, sebbene presente ancora la neve, in un periodo in cui gli incassi sarebbero nettamente inferiori rispetto alle spese di manutenzione degli impianti e della funivia. Da qualche giorno è cominciata anche la pulizia della strada grazie alle turbine, che hanno ammucchiato dei veri e proprio muri di neve li dove fino a pochi giorni fa si scendeva con gli sci, su quella che è la pista panoramica di Campo Imperatore.
In questi giorni come è solito accadere subito dopo la pulizia della strada che collega all’ostello di Campo imperatore, si accende il turismo con turisti provenienti da tutto il mondo che arrivano sui tornanti della salita dove vinse Marco pantani per scattare selfie e fotografie indimenticabili.
Le condizioni meteo sul Gran Sasso sono solite mantenersi instabili e a tratti molto fredde anche a cavallo tra la stagione estiva e quella primaverile, con la neve che spesso cade anche nel mese di giugno o in quello più caldo di agosto. Un clima particolare, a tratti incredibile, che spesso ricorda in tutto e per tutto le più alte montagne dolomitiche.
TEMPO INSTABILE NEI PROSSIMI GIORNI CON TEMPORALI, PIOGGIA E NEVE IN ALTA MONTAGNA
Le condizioni meteo nei prossimi giorni continueranno a mantenersi instabili, con nuovi impulsi perturbati che causeranno il ritorno della pioggia e dei temporali ma anche della neve sulle vette più elevate dell’Appennino, quindi sul Gran Sasso e la Maiella.
Un miglioramento deciso del tempo, con un aumento netto delle temperature, potrebbe avvenire solamente dalla prossima settimana con un week-end che anche questa volta potrebbe presentare delle insidie di non poco conto.
Intanto questa mattina le webcam Campo Imperatore si presentano nettamente invernali, con temporali nevosi che nella giornata di ieri si sono abbattuti sulla montagna più alta dell’Appennino e sono risultati nevosi fin sui 2000 metri di quota o a tratti anche più in basso.

Webcam Campo Imperatore, questa mattina le condizioni meteo sono prettamente invernali, dopo le nevicate avvenute nella notte a causa di forti temporali che hanno permesso alla quota neve di abbassarsi fin sui 2000 metri di quota o localmente anche più in basso
Di seguito anche il video della pulizia della strada girato in data 30 aprile 2022 da Gianfranco Cocciolone. Nel video è visibile il lavoro della turbina tra i tornanti di Campo Imperatore, con veri e propri muri scenici di neve che nei prossimi giorni saranno soggetti a tante visite da parte di turisti e curiosi della montagna e della neve. Intanto oggi ancora rischio neve specie in alta montagna.