Campo Imperatore, arriva il Giro d’Italia: ecco le previsioni per la giornata di venerdì 9 maggio. Rischio maltempo e pioggia mista a neve in prossimità dell’arrivo.
CAMPO IMPERATORE, RISCHIO PIOGGIA MISTA A NEVE IN PROSSIMITA’ DELL’ARRIVO DELLA TAPPA
Campo Imperatore, ormai ci siamo. Il Giro d’Italia e una tra le tappe più attese dagli amanti del ciclismo italiano sta per arrivare e la giornata di domani vedrà protagonisti i ciclisti che dovranno sfidarsi sulla prima vera tappa di montagna di questa corsa rosa.
In mille hanno acquistato un biglietto che gli permetterà di arrivare, una volta usciti dall’autostrada A24, Assergi, al bivio per Fonte Cerreto dove la strada verrà sbarrata alle automobili, e i possessori di biglietti dovranno esporre il proprio Ticket per oltrepassare i controlli e poter parcheggiare ai bordi della Statale.
Da li saranno circa 2 i Km per raggiungere Fonte Cerreto e la Funivia del Gran Sasso, dove esponendo un QR CODE si accederà ai tornelli e poi si salirà verso Campo Imperatore.
Tutto il resto delle persone munite di automobili che non saranno autorizzate alla salita sulla funivia verranno immediatamente bloccate, e non sarà possibile parcheggiare ai bordi della statale non riservati ai partecipanti in quanto verranno disposti dei divieti e delle zone rimozione.
IL TEMPO PER DOMANI A CAMPO IMPERATORE E COME VESTIRSI
Come ampiamente descritto ieri, anche la giornata di domani sarà condizionata da una discreta instabilità meteorologica.
Si partirà con condizioni di cielo poco nuvoloso al mattino, ma con temperature che risulteranno piuttosto fredde per il periodo. Tempo in continuo cambiamento e specie nelle ore pomeridiane della giornata, quando piogge e temporali potranno affacciarsi sul Gran Sasso d’Italia.
L’instabilità potrà risultare tra le tre e le cinque del pomeriggio anche piuttosto marcata, e non è escluso che tra i 2000/2100 metri di quota possano verificarsi anche delle nevicate.
Domani la ventilazione risulterà moderata, meno intensa al mattino e in aumento nelle ore pomeridiane della giornata. Le raffiche massime di vento potranno, sempre nell’area del Piazzale di Campo Imperatore – arrivo – raggiungere o superare anche i 50 Km/h.
Più serena la situazione nelle restanti aree della gara, dove comunque il vento risulterà debole o al più moderato.
Ricordiamo che la tappa di domani avrà due GPM di seconda categoria, Roccaraso e Calascio, e uno di 1 Categoria che sarà quello di Campo Imperatore dove la pendenza massima raggiungerà anche il 13%.

Campo Imperatore, ecco le previsioni meteo per venerdì 12 maggio sul Giro d’Italia.
Sarà una tappa con 3900 metri di dislivello, che sicuramente farà una prima vera selezione in questa grande corsa a tappe.
Domani noi di Neve Appennino saremo sul Gran Sasso per documentare la tappa con aggiornamenti in tempo reale, dirette video, reel e storie sia sulla nostra pagina Instagram che in Facebook.
Non resta allora che seguire tutte le indicazioni che in queste ore abbiamo provato a darvi in merito alla tappa, sperando che nella giornata di domani a Campo Imperatore possa essere una giornata di festa.
Appuntamento a domani per nuovi aggiornamenti direttamente dal Gran Sasso.
Comments (No)