Campo Imperatore, è un’alba mozzafiato al gelo. Al Rifugio Franchetti minima di -8,5°C

Campo Imperatore, gelido risveglio con un’alba mozzafiato

Campo Imperatore si sveglia al gelo, dopo una giornata di martedì caratterizzata dal passaggio di una forte perturbazione accompagnata da aria più fredda che nella notte ha dilagato lungo tutto il versante Adriatico e su parte del Nord. Anche i venti hanno subìto una brusca intensificazione in nottata, con raffiche che nei valichi appenninici hanno localmente superato i 100 km/h. Per quel che riguarda la neve, come previsto, questa è caduta ieri soprattutto ad alta quota per poi abbassarsi, in tarda serata, fin sui 1400-1500 metri. Nulla di particolarmente rilevante, si è infatti trattato di fenomeni per lo più deboli e in fase di cessazione.

Campo Imperatore

Le temperature, come detto, si sono sensibilmente abbassate e ad alta quota il freddo è tornato a farsi sentire con una certa intensità; proprio a Campo Imperatore la minima è scesa fin sui -7,7°C, ma al Rifugio Franchetti il termometro si è spinto fino a -8,5°C. Tra gli altri valori segnaliamo i -7,1°C a Pizzoli località Cermone, -3,9°C di Campo Felice, i -4°C di Passo God e i -3,2°C di Piani di Pezza. Per quel che riguarda l’aspetto relativo al tempo, oggi e nei prossimi giorni la situazione migliorerà sensibilmente ed il cielo si manterrà generalmente sereno, al più poco nuvoloso. Resta probabile un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche all’inizio della prossima settimana, ma di questo ne riparleremo nei prossimi giorni.

Campo Imperatore

Fonte dati AQ Caput Frigoris e Meteo Aquilano.